Venezia 82: Donzelli e Park Chan-wook esplorano il lavoro tra crisi e rinascita

À pied d’œuvre e No other choice portano al Lido storie di gig economy, licenziamenti e resilienza familiare, con due registi d’eccezione in corsa ai premi.

(Prima Pagina News)
Sabato 30 Agosto 2025
Roma - 30 ago 2025 (Prima Pagina News)

À pied d’œuvre e No other choice portano al Lido storie di gig economy, licenziamenti e resilienza familiare, con due registi d’eccezione in corsa ai premi.

Ancora una conferma dell'ottima selezione operata. Donzelli con À pied d’œuvre (Al lavoro) e Park Chan-wook con Eojjeol suga eopda (No other choice) trattano, ovviamente, da angolazioni diverse i temi sociali del lavoro, della sua perdita, della sua conquista.

 Donzelli attraverso le vicende di Paul, fotografo di successo, che abbandona una brillante carriera per seguire l'ispirazione di scrittore. Ben visto dalla critica non incontra il favore del pubblico e per sopravvivere è costretto a compiere scelte pesanti, trasferendosi in uno scantinato, rinunciando a seguire la moglie ed i figli in Canada, inserirsi in un mercato del lavoro a ribasso.

Questa sua scelta però non ha il sostegno del padre e della sorella che gli rimproverano di aver lasciato una carriera brillante per l'ignoto.

Paul impara a conoscere il mondo sommerso della gig economy, che prevede l'offerta al ribasso dei propri servizi, per lavori occasionali.

Donzelli si limita a seguire la vita di Paul, mostrando attraverso il suo percorso il mondo sommerso che tanti ufficialmente ignorano ma che utilizzano volentieri.

I clienti di Paul attraversano l'intero corpo sociale: dagli anziani, non sempre poveri ma sicuramente soli, al ceto intellettuale e dei lavoratori del terziario avanzato, incapaci di affrontare il pur minimo problema pratico, come montare un  armadio Ikea. Paul, spinto dalla necessità, non rifiuta nessun incarico.

 La famiglia, pur lontana, lo sostiene e condivide con lui compleanni e successi professionali. Da queste esperienze Paul trarrà il nuovo libro che potrà rappresentare l'affermazione cercata ma, ormai corazzato dai precedenti, continuerà a tenere i legami con quel mondo sotterraneo, confortato dalla dichiarazione di affetto del figlio. Temi analoghi sono trattati dal regista coreano Park Chan-wook.

 La storia è tratta dal romanzo di Donald E. Westlake The Ax (1997), già adattato per il cinema con Cacciatore di teste (2005) di Costa-Gavras. Anche se Park Chan-wook ha dichiarato che voleva portare sullo schermo da prima di Costa-Gavras. Il regista diventato famoso fuori dalla Corea con la trilogia della vendetta con la quale ha vinto nel 2003 a Cannes (Old boy) e a Venezia nel 2005 (Lady Vendetta).

 La scelta narrativa è quella, apparentemente, leggera in alcune situazioni che dovrebbero essere drammatiche come quelle dei tentati assassini dei concorrenti. Il protagonista, interpretato da Lee Buying Hun, conosciuto per Squid game, perde il lavoro dopo 25 anni, a causa di una ristrutturazione messa in atto dalla nuova proprietà USA.

Improvvisamente la famiglia si trova a fronteggiare una crisi inaspettata ed è costretta a rimodulare le spese, operando un significativo taglio dei costi dai cani a Netflix al tennis della moglie.

 Per evitare il pignoramento della casa, la moglie, interpretata da Son Ye-jin, famosa attrice sud coreana, decide di andare a lavorare mentre il marito, constatata la difficoltà ad impiegarsi di nuovo, elabora, di nascosto, un Piano per eliminare i suoi potenziali concorrenti nei colloqui di lavoro.

Dietro l'apparenza divertente del racconto si cela la spietata società capitalista in tutti i suoi aspetti più diversi, spesso lontani dal tema economico vero e proprio come quelli dei rapporti familiari.

In verità la famiglia del protagonista ne esce vincente nei confronti di altre in virtù della forza dei rapporti salvati al suo interno. Ancora una volta Park Chan-wook ha realizzato un'opera che si inserisce a pieno merito nella corsa ai premi di questa Venezia 82. (Alfredo Salomone)


RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright Prima Pagina News

#CinemaLavoro
#Donzelli
#FilmInConcorso
#ParkChanWook
#Venezia82
PPN
Prima Pagina News

APPUNTAMENTI IN AGENDA

SEGUICI SU