#Covid-19 in Puglia, Lopalco: "Abbiamo avuto importanti focolai causati da persone in giro e a lavoro con la febbre"

"Noi dobbiamo fare la nostra parte, il cittadino deve fare la propria parte"

(Prima Pagina News)
Venerdì 07 Agosto 2020
Bari - 07 ago 2020 (Prima Pagina News)

"Noi dobbiamo fare la nostra parte, il cittadino deve fare la propria parte"

"Ricordiamoci una regola importantissima: con la febbre si sta a casa. Purtroppo noi abbiamo avuto degli importanti focolai causati da persone che sono andate in giro e persino a lavorare con la febbre. Questo oggi non è ammissibile". Così Pierluigi Lopalco, Professore di Igiene all'Università di Pisa e Direttore del settore Emergenze Emidemiologiche della Regione Puglia, a seguito della riunione voluta dal Governatore Michele Emiliano alla Prefettura di Bari, inerente la diffusione del virus, l'osservanza delle misure anticontagio e il relativo monitoraggio, a cui hanno partecipato anche i Prefetti e i rappresentanti degli organi atti a mantenere l'ordine pubblico. "Noi - continua - dobbiamo fare la nostra parte, il cittadino deve fare la propria parte". "Le regole sono sempre quelle: cerchiamo di stare distanti, cerchiamo di indossare la mascherina quando siamo in presenza di altri sconosciuti e soprattutto nei luoghi chiusi e laviamoci le mani. Quello che abbiamo fatto è dare concretezza a quello che fino ad oggi molti hanno concepito come uno slogan, cioè: dobbiamo convivere con il virus.C’è un virus che circola, che all’inizio dell’anno ha creato una crisi importantissima. Noi adesso questo virus lo conosciamo, sappiamo come gestirlo. Dobbiamo trasformare quella che fino a ieri era un’emergenza sanitaria in quella che è la normale, ordinaria amministrazione di una epidemia". "Su questo noi siamo pronti. Oggi in Prefettura abbiamo parlato di controlli e di regole. Le regole ci sono, abbiamo regolamentato davvero ogni attività, i controlli devono essere intensificati. Abbiamo anche avuto i numeri e sono dei numeri impressionanti, perché sono migliaia i controlli che le Forze dell’ordine hanno fatto nelle scorse settimane e continuano a fare. Il mio appello personale e accorato è quello di ristabilire una forte alleanza fra il cittadino pugliese, un cittadino maturo che deve rendersi conto che dobbiamo continuare a vivere convivendo con questo virus, e lo Stato e la Sanità", conclude, precisando che tra coloro che continuavano a lavorare anche con stato febbrile "ci sono anche purtroppo professionisti".


RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright Prima Pagina News

#covid-19
febbre
focolai Puglia
misure anticontagio
Pierluigi Lopalco
PPN
Prefettura di Bari
Prima Pagina News

APPUNTAMENTI IN AGENDA

SEGUICI SU