Addio al Premio Nobel Michail Gorbaciov, il fautore della perestrojka
L'ex Presidente dell'Unione sovietica si è spento all'età di 91 anni. Giocò un ruolo fondamentale nel mettere fine alla Guerra Fredda, fermando gli armamenti.
(Prima Pagina News)
Martedì 30 Agosto 2022
Roma - 30 ago 2022 (Prima Pagina News)
L'ex Presidente dell'Unione sovietica si è spento all'età di 91 anni. Giocò un ruolo fondamentale nel mettere fine alla Guerra Fredda, fermando gli armamenti.
E' deceduto oggi, all'età di 91 anni, l'ex Presidente dell'Unione Sovietica e Premio Nobel per la Pace, Michail Gorbaciov.

Iniziò il suo percorso politico nel 1970 a Stavropol, dove fu eletto Primo Segretario del locale Partito Comunista. Di tendenze riformiste, nel 1979 si trasferì a Mosca, dove lavorò come membro supplente insieme con Petr Mironovic Maserov.

In seguito alla morte di questi per un incidente stradale, fu promosso come membro effettivo del Politburo del Comitato Centrale del Pcus.

L'11 marzo del 1985, dopo la morte di Konstantin Cernenko, fu nominato quale Segretario Generale del Pcus, la più alta carica della gerarchia e del governo nazionale.

Durante il suo governo, Gorbaciov volle riorganizzare strutturalmente l'economia dell'Unione Sovietica, che si trovava in una situazione di stagnazione. All'inizio, le sue riforme si basarono sui concetti di accelerazione (uskorenie) e controllo della produzione da parte dello Stato (uskorenie), ma poi ci fu la svolta verso la liberalizzazione (glasnost’) e la ricostruzione (perestrojka), che lo rese popolare.

Questo nuovo modo di pensare fu fondamentale nel mettere fine alla Guerra Fredda, fermando la corsa agli armamenti ed evitando i pericoli di una guerra nucleare.

Il 15 marzo del 1990, dopo le prime libere elezioni nella storia dell'Urss - che furono oggetto di proteste -, il Congresso dei rappresentanti del popolo lo elesse quale Presidente sovietico.

Lo stesso anno, il 15 ottobre, Gorbaciov fu insignito del Premio Nobel per la Pace per il suo ruolo di leader politico di stampo mondiale e di riformatore, e per aver contribuito a migliorare lo sviluppo del mondo.

RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright Prima Pagina News

Michail Gorbaciov
morte
PPN
Prima Pagina News

APPUNTAMENTI IN AGENDA

SEGUICI SU