Enrico Brignano torna a teatro: "Ci vorrebbero più re pacifici come Numa Pompilio"

L'attore torna con "I 7 Re di Roma", dal 3 ottobre al Teatro Sistina, poi in tournée in tutta Italia.

(Prima Pagina News)
Venerdì 19 Settembre 2025
Roma - 19 set 2025 (Prima Pagina News)

L'attore torna con "I 7 Re di Roma", dal 3 ottobre al Teatro Sistina, poi in tournée in tutta Italia.

"Se nei posti di comando di tanti Paesi oggi ci fossero più Numa Pompilio, un re di pace, innamorato nonostante l'età della ninfa Egeria, e appassionato della legge e della religione, e meno Tullio Ostilio, che di guerre ne fece parecchie, e di Tarquinio il Superbo, forse sarebbe tutto diverso e il mondo sarebbe un posto migliore. Ce ne vorrebbe uno per nazione almeno...".

E' così che Enrico Brignano risponde a chi gli chiede quale sia il suo preferito tra "I 7 Re di Roma", con cui, a seguito del grande successo registrato la scorsa stagione, ritorna al Teatro Sistina di Roma dal 3 ottobre al 23 novembre.

"Chi conosce i re di Roma - dichiara - sa di che cosa parlo. Tullo Ostilio era il terzo re di Roma e arriva a governare Roma dopo Numa Pompilio che invece era un re pacifico, era un re anziano e che all'inizio nemmeno se la sentiva di farlo il re (viene convinto dalla Egeria), un re dedito non alla guerra, sicuramente alla pace. Tant'è che è colui che dice, ordina a Giano Bifronte di stare nel proprio tempio perché lui, Giano, presenziava all'inizio delle guerre e quindi gli dice: 'Tu per conto mio devi stare là dentro e non ti muovi!'. Quindi il mio re preferito è questo re qui, un re dedito al pensiero, alla filosofia più che a riarmarsi, un re che non vuole, diciamo, scannare le persone, magari le vuole istruire, indottrinarle".

Dopo Roma, lo spettacolo toccherà anche altre città italiane: Trieste (Teatro Politeama Rossetti, 12, 13 e 14 dicembre), Bologna (Teatro EuropAuditorium, 4, 5 e 6 gennaio 2026), Bari (TeatroTeam, 15, 16, 17 e 18 gennaio 2026), Firenze (Teatro Verdi, 22, 23, 24 e 25 gennaio 2026) e Torino (Teatro Alfieri, 6, 7 e 8 febbraio).

Scritta da Gigi Magni, musicata da Nicola Piovani e interpretata per la prima volta da Gigi Proietti, che la rese celebre, la commedia musicale è stata riproposta la scorsa stagione da Brignano, con grande successo, registrando 130 mila spettatori e 83 repliche tutte esaurite in 9 città italiane.


RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright Prima Pagina News

Enrico Brignano
I 7 Re di Roma
PPN
Prima Pagina News
teatro
tour

APPUNTAMENTI IN AGENDA

SEGUICI SU