Arte: il pittore Mangone dona un ritratto a Domenico Dolce per il suo compleanno

La Presidente della Fondazione Arte Mangone, Anna Coralluzzo: “Domenico Dolce, il nome del Made in Italy nel mondo, riceve un omaggio speciale dal Maestro Mangone nel giorno del suo compleanno”.

(Prima Pagina News)
Mercoledì 13 Agosto 2025
Roma - 13 ago 2025 (Prima Pagina News)

La Presidente della Fondazione Arte Mangone, Anna Coralluzzo: “Domenico Dolce, il nome del Made in Italy nel mondo, riceve un omaggio speciale dal Maestro Mangone nel giorno del suo compleanno”.

In occasione del compleanno di Domenico Dolce, stilista e co-fondatore della celebre maison Dolce & Gabbana, il pittore Mangone ha voluto rendere omaggio a una delle personalità più significative e influenti del panorama creativo italiano e internazionale. Riconosciuto come Ambasciatore della cultura nel mondo e della divulgazione delle eccellenze del Made in Italy, Dolce è un simbolo di eleganza, identità e orgoglio italiano.

 

Il Maestro Mangone, conosciuto per la capacità di imprimere nelle sue tele non solo l’immagine esteriore ma anche la profondità interiore dei soggetti, ha realizzato per Dolce un ritratto esclusivo, concepito come un incontro tra arte e moda. L’opera è il risultato di settimane di studio, osservazione e lavoro, con l’obiettivo di catturare l’energia, la sensibilità e la forza visionaria che hanno reso lo stilista un’icona globale.

 

Considerato uno dei più influenti designer del nostro tempo, Domenico Dolce ha saputo portare nel mondo un’idea di moda profondamente radicata nelle tradizioni e nei valori italiani, trasformandoli in un linguaggio contemporaneo capace di emozionare e sedurre. Le sue creazioni raccontano storie di famiglia, di artigianato e di cultura mediterranea, diventando nel tempo simbolo del Made in Italy autentico e raffinato.

 

“Ho voluto donare a Domenico qualcosa che non si può comprare: un frammento della mia arte pensato per lui. Il ritratto è un segno di gratitudine verso un uomo che ha trasformato la moda in poesia visiva, che ha saputo far sognare il mondo con il racconto dell’Italia più autentica. Non è solo un’immagine, ma un dialogo silenzioso tra le nostre passioni, due linguaggi diversi che parlano la stessa lingua: quella della bellezza”, dichiara il Pittore Fernando Mangone.

 

“Questo dono rappresenta un incontro tra due universi creativi diversi ma affini: quello dell’arte pittorica e quello della moda. La Fondazione Mangone crede nel valore delle relazioni umane che diventano ispirazione, e Domenico Dolce è l’esempio vivente di come il talento, la passione e la dedizione possano diventare patrimonio culturale per tutti. L’arte e la moda, quando nascono dal cuore e dall’autenticità, sanno lasciare un segno duraturo nella memoria collettiva”, afferma Anna Coralluzzo, Presidente della Fondazione Mangone.

 

L’incontro tra Mangone e Dolce si inserisce in una tradizione tutta italiana di dialogo tra discipline artistiche, dove l’eccellenza artigianale, l’innovazione e la creatività si fondono per dare vita a opere destinate a durare nel tempo. Questo ritratto, più che un semplice dono, è un simbolo di amicizia, stima reciproca e condivisione di valori.


RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright Prima Pagina News

arte
Domenico Dolce
Fernando Mangone
PPN
Prima Pagina News

APPUNTAMENTI IN AGENDA

SEGUICI SU