Prenderà il via il 30 settembre, a Cagliari, l'ottava edizione del Festival Letterario Emilio Lussu. Fino al 5 ottobre, saranno in programma 6 appuntamenti alla Sala Castello dell'Hotel Regina Margherita.
Saranno previsti incontri con autori, nonchè reading letterari, laboratori di scrittura e di promozione della lettura e la partecipazione delle scuole.
I premiati di quest'anno ci saranno Paolo Colagrande, Mauro Tetti, Adriano Prosperi e Marco Galli, mentre Paco Ignacio Taibo II riceverà il Premio alla Carriera.
A Paolo Colagrande andrà la fronda d'alloro, che sarà consegnata il 1 ottobre, mentre Mauro Tetti sarà insignito della menzione speciale narrativa giovani e Adriano Prosperi riceverà il Premio per la saggistica edita.
A Marco Galli sarà consegnato il primo premio per la narrativa a fumetti edita, mentre il Premio alla Carriera Emilio Lussu sarà consegnato a Paco Ignacio Taibo II, scrittore, giornalista, saggista ed attivista politico spagnolo, naturalizzato messicano.
Il 2 ottobre, invece, si terrà il "V convegno internazionale di studi su Emilio Lussu". Durante il Festival ci sarà, inoltre, un tributo al cantautore e poeta Piero Ciampi, mentre il 5 ottobre sarà onorato il poeta Bartolo Cattafi, a cento anni dalla sua nascita.
Oltre a questo, è in programma anche un dialogo tra letteratura e cinema: saranno proiettati i cortometraggi che hanno vinto l'XI edizione del "BookCiak Azione! 2022 in tour".
Il Festival è organizzato dall'Associazione culturale L'Alambicco insieme con La Macchina Cinema, con il patrocinio del Senato della Repubblica e della Camera dei Deputati, il contributo della Regione e del Comune di Cagliari. I Comuni di Armungia, Elmas, Modica e Seravezza sono partner dell'evento.
RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright Prima Pagina News