La vicenda della sperimentazione 2025 nel Lazio sta accendendo uno scontro frontale tra la Regione e le Associazioni dei laboratori e dei professionisti sanitari.
Lo studio, pubblicato sulla rivista "Cell Communication and Signaling", è stato condotto da un team internazionale di ricerca guidato dall’Università di Padova in collaborazione con il Cnr-Ibbc.
"In nessun caso la legge riconosce alla persona il diritto a ottenere aiuto a morire".
Fino al 35-40% dei casi di Alzheimer potrebbe essere prevenuti semplicemente con un intervento attivo su fattori di rischio modificabili come l’ipertensione arteriosa, il diabete mellito di tipo 2 e l'obesità.
"La vaccinazione è la forma più efficace di prevenzione dell'influenza e delle sue complicanze".
Secondo l'ultimo bollettino del Ministero della Salute, le Regioni più colpite sono Lombardia (532), Campania (319) e Emilia-Romagna (24).
Secondo quanto emerge dai dati dell'evento "We in Action", svoltosi a Napoli, è il terzo tumore per incidenza tra le persone al di sotto dei 50 anni.
I suggerimenti della pedagogista per gestire lo stress del suono della campanella.
"Il Pnrr ha investito molti soldi sulla medicina territoriale, stiamo lavorando con le regioni, abbiamo delle scadenze che vanno assolutamente rispettate".
A Piazza del Popolo l'avvio delle celebrazioni per la Giornata Mondiale della Fisioterapia 2025.
Equilibrio emotivo, buone abitudini e corretta alimentazione. Tutto quello che c’è da sapere per tornare sui banchi di scuola.
"Attivati nuovi posti letto nei reparti di Oncologia e Neurologia, potenziato il reparto di Medicina Nucleare".
Sin: è la prima causa di disabilità intellettiva nei bambini dei paesi ad alto tenore economico, prevenibile con l’astensione dal consumo di alcol in gravidanza.
Schifani: "Sono certo che abbiamo messo Ayeda nelle migliori mani possibili e che l’accoglienza e la generosità dei siciliani sapranno accompagnarla in questo delicato percorso di cura e speranza".
Il 6 settembre, a Casamassima, l’evento dell’Ordine Bari-Bat-Taranto: esperti a confronto su prevenzione e nuove sfide.