Sei sicuro di voler sbloccare questo articolo?
"Da Trapattoni a Guardiola, fino all’inarrivabile Sir Alex Ferguson: la classifica degli allenatori più vincenti della storia, tra record, triplete e sogni mondiali ancora da realizzare."
"Da Trapattoni a Guardiola, fino all’inarrivabile Sir Alex Ferguson: la classifica degli allenatori più vincenti della storia, tra record, triplete e sogni mondiali ancora da realizzare."
In estate è tempo di bilanci per comprendere meglio i campionati, i tornei UEFA e in questo caso anche i prossimi Mondiali. Ogni statistica ci consente di interpretare meglio le scommesse calcio di squadre, club, allenatori e Nazionali, perché dai record assoluti viene impressa l’arte del pallone su quella tela verde chiamata campo da gioco.
Le vie del pallone sono infinite, come dicono i tifosi può agguerriti, ma a questo punto è giunto il momento di approfondire la statistica di oggi, quella che riguarda gli allenatori da record: i più vincenti di tutti i tempi.
Allenatore scozzese, conquistò il primo titolo con il Dundee, una coppa di Lega, prima di vincere tutti gli altri 21 trofei con i Glasgow Ranger. Con i suoi 22 titoli, Smith ha scritto la storia del calcio non solo in Scozia.
Anche Giovanni Trapattoni ha vinto 22 trofei ed è l’allenatore italiano più vincente in Serie A con i suoi 7 scudetti, inoltre, è il secondo mister a vincere tutte e tre le maggiori competizioni UEFA.
Hitzfeld a quota 25 trofei
Prima l’esordio in Svizzera dove vince tutto, poi porta il Dortmund sul tetto della Champions e quattro anni dopo vince anche con il Bayern Monaco: Ottmar Hitzfeld è uno dei migliori 10 allenatori di tutti i tempi con i suoi 25 trofei in carriera.
Stein e Mourinho a quota 26 titoli
Ecco il primo allenatore a conquistare il Triplete, che può vantare anche 10 campionati in bacheca e 9 Coppe di Scozia con i Glasgow Ranger: Jock Stein.
Anche Mourinho ha vinto 26 titoli in carriera ed è l’unico allenatore ad aver trionfato in Europa League, Champions e Conference. Ma non finisce qui, perché Harry Mou Potter ha vinto anche il Triplete con l’Inter nel 2010: signori e signore, ecco lo Special One.
Lobanovskij: mister 27 trofei
A questo punto del nostro viaggio nelle statistiche, la prima curiosità che viene in mente è questa: nessuno di questi allenatori ha mai vinto i Mondiali di calcio. Vero, tuttavia ci sono un paio di allenatori che potrebbero ancora farcela e tra poco scopriremo chi.
Intanto, ci godiamo Valerij Lobanovskij, autentico allenatore sovietico che prima ha dominato in patria e poi ha condotto la Dinamo Kiev a vincere ben 3 titoli internazionali, tra cui 2 Coppe delle Coppe.
Quando parliamo di Carlo Ancelotti ci riferiamo a un allenatore che ha vinto almeno una volta la Liga Spagnola, la Premier, La Ligue 1, la Bundesliga e la Serie A. Insomma, è l’unico allenatore ad aver raggiunto questo traguardo e ad aver alzato al cielo 5 Champions League.
Attualmente, è il commissario tecnico del Brasile e potrebbe vincere il Mondiale 2026, fissando un altro record nel suo palmares infinito.
Ecco il podio degli allenatori più vincenti in assoluto
Al terzo posto c’è Mircea Lucescu, che ha appena compiuto 80 anni e si gode i suoi 34 trofei, tra cui la vittoria dell’ultima edizione della Coppa UEFA vinta nel 2009, prima che diventasse l’Europa League.
Adesso, è giunto il momento di un allenatore che ha vinto 3 Champions League con due squadre diverse: Pep Guardiola. Con i suoi 39 trofei in bacheca e due triplete con il Barcellona e il Manchester City, non solo Guardiola è il secondo allenatore più vincente in assoluto, ma potrebbe diventare anche il prossimo candidato alla vittoria di un Mondiale, qualora venisse ingaggiato da una Nazionale.
Il primo posto è di una vecchia volpe, Sir Alex Ferguson, capace di vincere ben 48 trofei portando i Red Devils sulla cima del mondo, allenando lo United per oltre un quarto di secolo. Queste statistiche sono in costante miglioramento, anche perché la carriera di Ancelotti, Mourinho e Guardiola è ancora aperta a ogni vittoria.