Cinema, Venezia82: doppia preapertura con "Origin" di Bertrand e "Queen Kelly", il capolavoro incompiuto di von Stroheim

Proiezioni in programma alla Sala Darsena alle 18 e alle 21.

(Prima Pagina News)
Martedì 26 Agosto 2025
Venezia - 26 ago 2025 (Prima Pagina News)

Proiezioni in programma alla Sala Darsena alle 18 e alle 21.

Si svolgerà con un eccezionale doppio programma la Preapertura dell’82. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica della Biennale di Venezia, che avrà luogo oggi alla Sala Darsena del Palazzo del Cinema (Lido di Venezia).

Alle ore 18 sarà presentato Origin (27’) il film sulla laguna di Venezia del grande regista e fotografo Yann Arthus-Bertrand, che al termine dialogherà con il Direttore artistico della Biennale Cinema Alberto Barbera e col curatore della Biennale Architettura Carlo Ratti.

Alle ore 21 sarà presentato Queen Kelly (1929, 1h e 45’), il leggendario capolavoro incompiuto del grande Erich von Stroheim con la diva Gloria Swanson, in una nuova versione restaurata con materiali ritrovati, con musica originale composta da Eli Denson ed eseguita dal vivo dal Syntax Ensemble.

Al doppio programma della Preapertura, con inizio delle due proiezioni alle ore 18.00 e alle ore 21.00, sarà invitato il pubblico di Venezia attraverso la collaborazione con i quotidiani Il GazzettinoLa Nuova di Venezia e Mestre e il Corriere del Veneto. 

Origin (27’) del fotografo, regista e ambientalista francese Yann Arthus-Bertrand, già presente alla Mostra del Cinema di Venezia con le sue opere Human (2015) e Woman (2019), è la versione estesa del corto introduttivo della sezione Natural Intelligence (Arsenale) della Biennale Architettura 2025, curata da Carlo Ratti - in corso ai Giardini e all’Arsenale fino al 23 novembre e intitolata Intelligens. Naturale. Artificiale. Collettiva. La Biennale Architettura 2025 invita alla collaborazione tra diversi tipi di intelligenza per ripensare insieme l’ambiente costruito. Realizzato con il sostegno della Veneto Film Commission, Origin racconta la laguna di Venezia con uno sguardo inedito, incoraggiandoci a guardare con occhi nuovi la natura che la compone, per preservarla al meglio.

Queen Kelly (1929, 1h e 45’), capolavoro incompiuto del grande regista (Femmine folli, Rapacità-Greed) e attore (La grande illusione, Viale del tramonto) Erich von Stroheim, prodotto e interpretato dalla diva più affascinante dell’epoca Gloria Swanson (Viale del tramonto) sarà proiettato in prima mondiale in una nuova versione restaurata con materiali ritrovati da Dennis Doros (Milestone Film & Video), che nel 1985 aveva già realizzato una prima "ricostruzione" di Queen Kelly, presentata con grande successo in 35mm alla Mostra del Cinema di Venezia di quell’anno. La proiezione sarà accompagnata da una nuova colonna sonora originale di Eli Denson per Queen Kellyeseguita dal vivo dal Syntax Ensemble. Clarinetti: Marco Ignoti, Riccardo Acciarino. Arpa: Elena Gorna. Percussioni: Dario Savron. Violoncelli: Fernando Caida Greco, Martina Rudic, Arianna Di Martino, Luca Colardo. Direttore: Pasquale Corrado.

Per assistere gratuitamente a entrambe le proiezioni in Sala Darsena, il pubblico interessato potrà collegarsi al sistema di prenotazione online dei posti in sala della Biennale sul sito www.labiennale.org, visualizzando con il proprio smartphone i QR Code pubblicati da venerdì 22 a lunedì 25 agosto su Il Gazzettino e La Nuova di Venezia e Mestre, nonché venerdì 22 e domenica 24 agosto sul Corriere del Veneto.

Le prenotazioni saranno possibili fino a esaurimento dei posti riservati a ciascuna testata. 

L’82. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica della Biennale di Venezia si terrà al Lido dal 27 agosto al 6 settembre 2025, diretta da Alberto Barbera.


RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright Prima Pagina News

cinema
PPN
preapertura
Prima Pagina News
Venezia82

APPUNTAMENTI IN AGENDA

SEGUICI SU