Estremo Oriente: L'India pronta all'acquisto di S-400 da Mosca

La fornitura ammonta a 115 milioni di euro, ma all'orizzonte c'è la collaborazione per lo sviluppo del BrahMos, missile da crociera supersonico. Si intensifica la collaborazione tra i 2 Paesi in vista della visita di Putin prevista per il prossimo dicembre

(Foto: Batterie di S-400 in schieramento)

di Renato Narciso
Mercoledì 22 Ottobre 2025
Nuova Delhi - 22 ott 2025 (Prima Pagina News)

La fornitura ammonta a 115 milioni di euro, ma all'orizzonte c'è la collaborazione per lo sviluppo del BrahMos, missile da crociera supersonico. Si intensifica la collaborazione tra i 2 Paesi in vista della visita di Putin prevista per il prossimo dicembre

(Foto: Batterie di S-400 in schieramento)

L'India si preparerebbe ad acquistare un gran numero di missili per i sistemi S-400 per un valore di10 miliardi di rupie, equivalenti a circa 115 milioni di euro.

Lo ha riportato l'agenzia di stampa indiana ANI.

"L'aeronautica militare indiana sta cercando di acquistare missili in quantità significative per rafforzare ulteriormente le sue capacità di difesa aerea. Sono già in corso trattative con la parte russa a questo proposito" - hanno dichiarato fonti della difesa all'ANI.

La decisione del governo arriva dopo l'ottima prova che tale sistema d'arma ha dato durante l'operazione Sindoor, condotta lo scorso maggio contro il Pakistan, riuscendo ad abbattere 6-7 velivoli nemici tra caccia e aerei spia e uno da trasporto militare C-130.

 Il Ministero della Difesa potrebbe esaminare la richiesta dell'Aeronautica Militare durante la prossima sessione del Consiglio per gli Acquisizioni della Difesa, prevista per domani 23 ottobre.

Inoltre, l'India sta valutando la possibilità di acquistare dalla Russia missili aria-aria e sviluppare congiuntamente nuove varianti dei missili da crociera ipersonici russo-indiani BrahMos.

 In precedenza, i media avevano riferito che l'India stava valutando l'acquisto dei più recenti sistemi di difesa aerea russi S-500, insieme agli S-400.

Il sistema di difesa aerea S-500 Prometei, prodotto dal Gruppo Almaz-Antey, è progettato per ingaggiare tutte le attuali e future armi d'attacco aerospaziali di un potenziale nemico in tutta la gamma di altitudini e velocità.

Nel 2018, l'India ha firmato un accordo da 5,43 miliardi di dollari per l'acquisto di cinque battaglioni di sistemi missilistici terra-aria S-400 di fabbricazione russa.

Nuova Delhi ha schierato il primo sistema missilistico S-400 acquisito dalla Russia nello stato del Punjab, lungo il confine con il Pakistan.

 India e Russia hanno un forte legame militare e gran parte delle capacità di attacco dell'aeronautica indiana sono dovute ad aerei di fabbricazione russa.

Nel corso della sua visita in India prevista per il prossimo dicembre, Vladimir Putin discuterà sicuramente con il premier indiano Modi, un ulteriore rafforzamento della cooperazione militare.

La scelta di materiale militare Hi Tech da parte di uno Stato, porta quest'ultimo a dipendere dal venditore per il suo funzionamento e per la fornitura di parti di ricambio e sistemi d'arma.

 Tali delicati rapporti finiscono inevitabilmente per condizionare anche i rapporti politici.

L'acquisto di materiali militari ad alta tecnologia viene effettuato infatti da Paesi politicamente affini.

 India e Russia intrattengono ottimi rapporti da decenni e la loro cooperazione strategica in passato, era finalizzata in funzione anti cinese.


RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright Prima Pagina News

PPN
Prima Pagina News

APPUNTAMENTI IN AGENDA

SEGUICI SU