Sei sicuro di voler sbloccare questo articolo?
 
                "Costo buono pasto più basso nei Castelli Romani”.
 
                "Costo buono pasto più basso nei Castelli Romani”.
La consigliera Irene Falcone rende note alcune importanti precisazioni, a tutela delle famiglie, degli studenti e dei lavoratori della Città di Ariccia.
“Il servizio mensa scolastica è partito regolarmente il 22 settembre 2025, senza alcun ritardo o disservizio. La predisposizione del nuovo progetto è stata influenzata da elementi oggettivi, in particolare dai lavori del nuovo centro di cottura finanziato con risorse PNRR, che hanno inciso sui tempi di avvio. Per evitare che l’incertezza sulla data di apertura del nuovo impianto generasse ritardi, l’Amministrazione ha adottato un piano provvisorio: attivazione del servizio presso il centro di cottura di Via Strada Nuova, con successivo trasferimento all’impianto definitivo non appena completato e collaudato.”
Nel bando di gara del nuovo appalto triennale sono previste clausole sociali a tutela del personale dell’affidamento precedente, valorizzando i piani di riassorbimento del personale in conformità all’art. 57, comma 1, del D.Lgs. 31 marzo 2023, n. 36. “Nel periodo di affidamento temporaneo (22 settembre – 10 ottobre 2025) – spiega la Consigliera – il buono pasto è stato pari a € 5,30 oltre IVA (€ 5,51 IVA inclusa). Dal 13 ottobre 2025, con l’avvio del nuovo appalto triennale, il costo del buono pasto è pari a € 4,95 oltre IVA (€ 5,14 IVA inclusa). Questo importo è inferiore rispetto a quello applicato nell’anno scolastico precedente (2024/25), pari a € 5,18 IVA inclusa.
Grazie a questo risultato, il Comune di Ariccia applica il costo del buono pasto più basso fra i Comuni dei Castelli Romani, garantendo una condizione economica più favorevole per le famiglie rispetto ai territori limitrofi.”
Sin dal proprio insediamento, l’Amministrazione ha assunto l’onere di congelare gli aumenti ISTAT del buono pasto: nel periodo 2021–2025 ha sostenuto un impegno complessivo di € 205.235,47 a favore delle famiglie, oltre a € 78.982,67 per l’erogazione di oltre 20.757 buoni pasto gratuiti destinati alle utenze più fragili.
“Nel bilancio triennale 2026/2028 – conclude Falcone – saranno previste risorse adeguate per continuare a neutralizzare eventuali futuri incrementi. L’obiettivo dell’Amministrazione comunale è offrire un servizio di mensa scolastica efficiente, sostenibile e accessibile, mantenendo i costi contenuti e garantendo al contempo i diritti e la stabilità occupazionale dei lavoratori. Avere il costo più basso nei Castelli Romani è motivo di orgoglio e testimonia l’impegno concreto verso le famiglie ariccine”.
 APPUNTAMENTI IN AGENDA
		    APPUNTAMENTI IN AGENDA