Regionali Veneto, Sui Tetti: "Voti almeno il 55% degli elettori"

"Sarebbe almeno un segnale di inversione di tendenza e, quindi, di speranza perché il popolo torni davvero ad essere il primo protagonista dello spazio pubblico".

(Prima Pagina News)
Mercoledì 29 Ottobre 2025
Venezia - 29 ott 2025 (Prima Pagina News)

"Sarebbe almeno un segnale di inversione di tendenza e, quindi, di speranza perché il popolo torni davvero ad essere il primo protagonista dello spazio pubblico".

“In vista delle imminenti elezioni per la presidenza e il Consiglio della Regione Veneto- si legge in una nota del network di oltre 100 associazioni “Ditelo sui tetti” - rivolgiamo un appello accorato e trasversale a tutte le liste e a tutti i candidati, senza distinzione di schieramento politico, perché c’è una sfida comune, che vedrà i player politici tutti vincitori o tutti sconfitti: la partecipazione al voto”.

“Il Veneto – continuano Francesco Bertolin, segretario del portale veneto ‘Creature Italia’ e Roberto Bettuolo, presidente dell’associazione padovana ‘L’albero’, con Domenico Menorello, coordinatore del network - non è solo fra le ‘locomotive d'Italia’ per la sua forza economica e la sua capacità di innovazione, ma è anche sempre stato un modello di virtù democratica. La nostra Regione ha infatti costantemente mostrato uno dei più alti tassi di partecipazione al voto, come segno di una cittadinanza attiva, consapevole e profondamente legata al proprio territorio, alla propria storia e agli Ideali che ne hanno spesso fatto un esempio per l’Italia e l’Europa.

Così, alle più recenti elezioni regionali (2020) e nazionali (2022) l’affluenza è stata ancora, rispettivamente, del 61,2% e del 70,2%”.

“Pertanto, nella prossima tornata elettorale regionale di novembre, la prima mission del Veneto, che accomuna tutte le rappresentanze politiche, sarà proprio quella di contrastare il crinale della desertificazione democratica mostrata dalle più recenti competizioni regionali, in cui non è andato a votare nemmeno il 50% della relativa popolazione”.

“Tale compito – spiegano le associazioni – impegna tutti i candidati a dare agli elettori concrete ragioni per recarsi ai seggi per scegliere il prossimo governo regionale. Ciò impone di trascurare approcci demagogici, slogan da spot pubblicitari, astrazioni mediatiche esasperate, per proporre invece un serrato e appassionato dialogo sui contenuti e sugli obiettivi, per un nuovo sviluppo tanto economico quanto di ogni singola persona, soprattutto se vive situazioni di fragilità o solitudine.

E la serietà verso gli elettori impegna tutti soprattutto a una chiarezza sulle grandi questioni antropologiche, su cui le regioni, sovente senza competenze istituzionali, sono intervenute con sempre maggior invadenza negli anni scorsi”.

“Per questo – concludono – proponiamo che tutti i candidati alla presidenza e al parlamentino di Palazzo Ferro-Fini accettino una sfida comune: arrivare ad almeno il 55% di partecipazione al voto. Un traguardo nemmeno troppo ambizioso, ma che, rispetto al trend che si è drammaticamente manifestato nelle tornate elettorali più recenti, sarebbe almeno un segnale di inversione di tendenza e, quindi, di speranza perché il popolo torni davvero ad essere il primo protagonista dello spazio pubblico”.


RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright Prima Pagina News

Ditelo Sui Tetti
PPN
Prima Pagina News
regionali
Veneto

APPUNTAMENTI IN AGENDA

SEGUICI SU