Musica: a Reggio Emilia l'ultima data del tour dei Pinguini Tattici Nucleari
Dopo un'estate da record, con tappe sold out e 550 mila biglietti venduti, Riccardo Zanotti e compagni si esibiranno il 9 settembre alla Rcf Arena. Attesi 80 mila spettatori.
(Prima Pagina News)
Venerdì 01 Settembre 2023
Reggio Emilia - 01 set 2023 (Prima Pagina News)
Dopo un'estate da record, con tappe sold out e 550 mila biglietti venduti, Riccardo Zanotti e compagni si esibiranno il 9 settembre alla Rcf Arena. Attesi 80 mila spettatori.
Dopo un incredibile en plein di sold out, con oltre 550.000 biglietti venduti, si conclude il 9 settembre alla Rcf Arena di Reggio Emilia (Campovolo) con 80.000 spettatori, il tour negli stadi 2023 dei Pinguini Tattici Nucleari, organizzato e prodotto da Magellano Concerti.

Sabato 9 settembre l’inizio dello show è previsto alle ore 21:00 con aperture porte al pubblico alle ore 14:00. Al fine di agevolare la viabilità e le procedure di ingresso si consiglia di arrivare alla Rcf Arena (Campovolo) entro le ore 18:00. È possibile prenotare il proprio parcheggio sul sito di Park For Fun. La gestione operativa del parcheggio e il relativo pricing sono gestite unicamente da ParkForFun senza alcun collegamento all’Organizzazione dell’evento o agli Artisti. Per ulteriori informazioni: https://www.rcfarena.com/pinguini-tattici-nucleari-tour-2023/. 

Un tour incredibile, 11 stadi che hanno coinvolto oltre 550.000 persone, che ha attraversato il Paese in un susseguirsi di colpi di scena, spettacoli pirotecnici, luci stroboscopiche, proiezioni, citazioni, momenti in cui si balla e momenti in cui ci si commuove: in oltre due ore di spettacolo è racchiusa la storia di una giovane band che negli anni ha saputo alternare grandi hit a brani cantautorali, capaci di far sorridere e di far pensare.

La storia di una gavetta che parte dai piccoli club per riempire gli stadi e che, in dieci anni di concerti, ha conquistato un pubblico sempre più ampio e affezionato. Ed è il racconto di questa storia, sentito e vissuto, quello che i ragazzi portano negli stadi: tra visual, fuochi d’artificio, laser, tatuaggi in diretta, racconti del passato e speranze per il futuro, aneddoti e confronti con i propri fan, i sei ragazzi di Bergamo regalano uno show indimenticabile, in pieno stile Pinguini Tattici Nucleari.

A completare lo spettacolo, il pubblico, attore fondamentale e indispensabile di questo show ma anche di una comunità e di un pensiero di cui sempre più persone sentono di fare parte.

Il tour si concluderà il 9 settembre alla Rcf Arena di Reggio Emilia (Campovolo), in una grande festa che coinvolgerà 80.000 spettatori pronti a cantare e a emozionarsi insieme a Riccardo, Elio, Nicola, Simone, Matteo e Lorenzo. Undici le date complessive, da Nord a Sud fino alle isole, per incontrare fan di ogni età, anticipate da tre appuntamenti internazionali a Lake Placid (New York) per le Universiadi a gennaio, una data al The London Palladium (Londra) il 10 aprile e una in Islanda a maggio all'Harpa di Reykjavik (IS).

Sono oltre 550.000 i biglietti venduti per assistere al coinvolgente show di una band che da oltre due anni colleziona numeri da record e che ha colorato l'estate con un tour incredibile, regalandoci la storia di una carriera sempre in salita, che non ha mai voluto dimenticare il suo punto di partenza.

É un momento d'oro per la band che porta avanti la sua incredibile storia, fatta di un gioco di squadra che regala EP, album e singoli indimenticabili. Oltre un miliardo di stream, due anni ai vertici delle classifiche airplay e FIMI/Gfk Italia, il successo dell’album Fake News (tre volte Disco di Platino) e di Rubami La Notte, nuovo singolo uscito a maggio e già certificato doppio Disco di Platino, arrivato dopo Coca zero, che ha conquistato il primo posto della classifica radio.

Prevendite attive sui circuiti Ticketone e Ticketmaster. Tutte le info su magellanoconcerti.it. Radio partner del tour dei Pinguini Tattici Nucleari è Rtl102.5. Frecciarossa è il Treno Ufficiale del tour.

Treedom è il sustainability partner e pianterà 50 alberi per ogni data (550 in totale) in Camerun, Colombia, Guatemala, Kenya e Madagascar per portare benefici alle comunità locali e contrastare il fenomeno della deforestazione. Gli alberi saranno piantati nei terreni di proprietà dei contadini locali, secondo la tecnica agroforestale che fa coesistere specie forestali e specie da frutto.

L'obiettivo è realizzare ecosistemi sostenibili e permettere a migliaia di contadini di far fronte ai costi iniziali della piantumazione di nuovi alberi, garantendo nel tempo sovranità alimentare ed opportunità di reddito. Sono infatti i contadini stessi a piantare gli alberi, a prendersene cura e a raccoglierne i frutti.

RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright Prima Pagina News

Pinguini Tattici Nucleari
PPN
Prima Pagina News
Rcf Arena
Reggio Emilia
tour

APPUNTAMENTI IN AGENDA

SEGUICI SU