Sei sicuro di voler sbloccare questo articolo?
Dal 10 al 16 settembre, il Lungomare di Reggio Calabria farà da palcoscenico per artisti come Irene Grandi, Raphael Gualazzi, Settembre e Serena Brancale.
Dal 10 al 16 settembre, il Lungomare di Reggio Calabria farà da palcoscenico per artisti come Irene Grandi, Raphael Gualazzi, Settembre e Serena Brancale.
Dopo il record di oltre centomila presenze registrato l'anno scorso, torna, dal 10 al 16 settembre, l'appuntamento con il Reggio Live Fest, sette giorni consecutivi di concerti al Lungomare di Reggio Calabria.
A dare il via all'evento, organizzato dalla Show Net di Ruggero Pegna, sarà Maurizio Vandelli, che omaggerà la grande musica di Lucio Battisti. Mercoledì 10 settembre, giorno del 27esimo anniversario della prematura scomparsa del cantautore di Poggio Bustone (Ri), Vandelli e la sua band si esibiranno in un tributo fatto anche di ricordi personali, di immagini e dei testi delle canzoni su un gigantesco ledwall, in modo che tutto il pubblico possa cantare.
Ad accompagnare Vandelli sul palco saranno Alessio Saglia alle tastiere, David Casaril alla batteria, Massimiliano Gentilini al basso, Claudio Beccaceci e Gian Marco Bassi alle chitarre.
"Quando ho iniziato questo lavoro, a metà degli anni '80 - ha dichiarato Ruggero Pegna - uno dei sogni di ogni promoter era Battisti, il concerto impossibile. Credo che questo live di Maurizio Vandelli sia unico e imperdibile, un tributo vero che ci regala le atmosfere di un'era musicale che ha lasciato perle intramontabili, sempre attuali, cantate da tutti, anche dai giovani delle nuove generazioni. La coincidenza dall'apertura del festival con la data della sua scomparsa, inevitabilmente mi ha portato su questo bellissimo concerto di un altro mito. Sarà un grande festa piena di emozioni!".
Il festival proseguirà giovedì 11 settembre con Irene Grandi, mentre venerdì 12 sarà la volta di Raphael Gualazzi, che si esibirà con i suoi musicisti e con l'Orchestra Sinfonica Brutia. Sabato 13, invece, sarà Fred De Palma a salire sul palco, per una serata tutta dedicata ai giovani, mentre domenica 14 ci sarà un doppio concerto, con Patagarri e Bandabardò.
Lunedì 15 salirà sul palco Settembre, vincitore delle Nuove Proposte a Sanremo 2025. Ad aprire la serata sarà il cantautore reggino Domenico Lione, in arte Lio, vincitore del Premio della Critica al Festival di Castrocaro. A chiudere la kermesse, martedì 16 settembre, sarà Serena Brancale.
I concerti inizieranno tutti alle 21:30.
L'evento è organizzato da Show Net di Ruggero Pegna, con il contributo della Regione Calabria nel quadro degli "Eventi di Grande Interesse Turistico - Pac Calabria 2014-2020, brand Calabria Straordinaria", e la partecipazione di Comune e Città Metropolitana di Reggio Calabria con i brand Reggio Calabria cuore del Mediterraneo ed Anima autentica, per volere del sindaco Giuseppe Falcomatà.