ONU: Meloni, globalismo è fallito. Ecologismo insostenibile porta a deserto industriale

30 anni di globalizzazione fideistica sono finiti, oggi siamo a conseguenze inattese, che inattese non erano, di grave portata per i cittadini, per le famiglie, per le imprese.

(Prima Pagina News)
Giovedì 25 Settembre 2025
New York (USA) - 25 set 2025 (Prima Pagina News)

30 anni di globalizzazione fideistica sono finiti, oggi siamo a conseguenze inattese, che inattese non erano, di grave portata per i cittadini, per le famiglie, per le imprese.

30 anni di globalizzazione fideistica sono finiti, oggi siamo a conseguenze inattese, che inattese non erano, di grave portata per i cittadini, per le famiglie, per le imprese. Non è andati tutto bene, come pure veniva promesso. E vi do un'altra notizia, le cose potranno andare molto peggio se non fermeremo la creazione a tavolino di modelli di produzione insostenibili come i piani verdi come in Europa nell'intero occidente stanno portando alla deindustrializzazione molto prima che alla decarbonizzazione. La riconversione di interi settori produttivi sulla base di teorie che non tengono contro dei bisogni e delle disponibilità economiche delle persone è stato u errore che provoca sofferenze nei ceti sociali più deboli fa scivolare la classe media verso il basso imponendo scelte di consumo non razionali. L'ecologismo insostenibile ha quasi distrutto il settore dell'auto in Europa, creato problemi negli USA, causato perdite di posti di lavoro, appesantito la capacità di competere, depauperato la conoscenza e ciò che più paradossale non ha migliorato lo stato complessivo di salute del nostro pianeta. Non si tratta ovviamente di negare il cambiamento climatico si tratta di affermare la ragione che significa soprattutto neutralità tecnologica, e gradualismo delle riforme in luogo dell'estremismo ideologico, rispettare l'ambiente mantenendo l'uomo al centro. Perché ci sono voluti secoli per costruire i nostri sistemi ma bastano pochi decenni per ritrovarsi nel deserto industriale, solo che come ho detto molte volte, in un deserto non c'è nulla di verde. Così il presidente del consiglio dei ministri italiano, Giorgia Meloni, intervenendo all'Assemblea Generale delle Nazioni Unite.


RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright Prima Pagina News

PPN
Prima Pagina News

APPUNTAMENTI IN AGENDA

SEGUICI SU