Senato, attivisti Ultima Generazione arrestati tornano liberi in attesa del processo
Convalidati gli arresti, i pm avevano chiesto l'obbligo di dimora. Il processo si terrà il 12 maggio. La Russa, 'il Senato si costituisce parte civile'. Salvini, 'bene così'.
(Prima Pagina News)
Martedì 03 Gennaio 2023
Roma - 03 gen 2023 (Prima Pagina News)
Convalidati gli arresti, i pm avevano chiesto l'obbligo di dimora. Il processo si terrà il 12 maggio. La Russa, 'il Senato si costituisce parte civile'. Salvini, 'bene così'.
E' stato convalidato l'arresto dei tre attivisti di Ultima Generazione posti in stato di fermo nella giornata di ieri per aver imbrattato la facciata di Palazzo Madama spruzzando vernice rossa.

Le convalide sono avvenute stamani, durante il rito direttissimo. I pubblici ministeri avevano chiesto che fossero condannati con l'obbligo di dimora.

Il processo si terrà il 12 maggio. Nel frattempo, i tre sono stati rimessi in libertà.

“Ho deciso, con il conforto pressoché unanime dell’ufficio di presidenza, anche se con qualche accenno di titubanza da parte di una vicepresidente, di costituirci in futuro parte civile contro gli autori di questo gesto“. Così il Presidente del Senato, Ignazio La Russa, dopo il Consiglio di presidenza del Senato, indetto per prendere i dovuti provvedimenti in seguito al blitz di ieri da parte degli attivisti di Ultima Generazione, che hanno sporcato la facciata di Palazzo Madama.

“Non ci interessano modifiche normative o pene esemplari, ma è nostra facoltà e diritto poterci costituire pate civile per il ristoro dei danni materiali e morali, e questo il Senato lo farà contro coloro che si sono macchiati di questo gesto fuori luogo e che non aiuta la causa dell’ambiente, ma anzi va nella direzione opposta assimilandolo a episodi di puro teppismo”, ha continuato.

La notizia della convalida degli arresti è stata accolta positivamente dal Vicepremier e Ministro delle Infrastrutture e Trasporti, Matteo Salvini. “Bene così! Grazie ad una modifica del codice penale introdotta dai decreti sicurezza bis, quando ero Ministro dell’Interno, i vandali che hanno imbrattato il Senato sono stati arrestati e rischiano una pena che va da uno a cinque anni di reclusione”, ha twittato.

“Sembra una cosa normale ma prima dei nostri decreti non era così. Chi attacca opere d’arte, monumenti e blocca strade non protegge l’ambiente ma fa un atto criminale e va trattato come tale”, ha concluso Salvini.

RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright Prima Pagina News

arresti
blitz
convalida
PPN
Prima Pagina News
Senato
Ultima Generazione

APPUNTAMENTI IN AGENDA

SEGUICI SU