Sondaggio SWG: Presidenti di Regione, al Nord ci credono di più

Soltanto la metà degli italiani gli riconosce un ruolo importante nel contesto politico-istituzionale e ritiene che le loro decisioni siano in grado di incidere concretamente sulla vita dei cittadini.

(Prima Pagina News)
Martedì 02 Settembre 2025
Roma - 02 set 2025 (Prima Pagina News)

Soltanto la metà degli italiani gli riconosce un ruolo importante nel contesto politico-istituzionale e ritiene che le loro decisioni siano in grado di incidere concretamente sulla vita dei cittadini.

Decisioni e ruolo dei Presidenti di Regione in Italia. Una figura istituzionale il cui peso è visto in modo differente al nord rispetto al centro-sud. Sondaggio SWG. "Nei prossimi mesi - si legge nel Radar SWG - andranno al voto 7 Regioni, e dunque una porzione rilevante della popolazione sarà chiamata a scegliere il proprio Presidente. Per capire meglio su quali aspetti si baserà la scelta, abbiamo analizzato la percezione di questa figura tra i cittadini. Emerge innanzitutto che non per tutti il Presidente di Regione rappresenta una figura di rilievo: soltanto la metà degli italiani gli riconosce un ruolo importante nel contesto politico-istituzionale e ritiene che le sue decisioni siano in grado di incidere concretamente sulla vita dei cittadini". Il 48% attribuisce un ruolo rilevante ai Governatori.

 

"Il 41% - si evince dal sondaggio SWG - tende invece a sminuire la sua rilevanza. Un atteggiamento simile si osserva, tuttavia, anche nei confronti della figura del Presidente del Consiglio e dei sindaci. Mentre ad attribuire maggiore importanza ai Presidenti di Regione sono i cittadini del Nord e gli elettori dell’area di centrosinistra. Si rileva al contempo anche una notevole distanza dei cittadini dai soggetti che guidano le rispettive Regioni. Gran parte dell’opinione pubblica, infatti, non si sente rappresentata dal proprio Governatore".

 

Ma quale è l’identikit del Governatore ideale? "Serve - sottolinea SWG - soprattutto una solida conoscenza delle problematiche e delle dinamiche del territorio regionale. Ma il Presidente di Regione non deve limitarsi a risolvere questioni locali: servono anche lungimiranza e capacità di lavorare per il futuro della realtà regionale. Infine è diffusa la consapevolezza che una funzione cruciale del Governatore sia quella di difendere efficacemente gli interessi della regione nelle trattative con il Governo nazionale". (Radar SWG, Metodo di rilevazione: sondaggio CATI-CAMI-CAWI su un campione rappresentativo nazionale di 1.200 soggetti maggiorenni, periodo di rilevazione 27 agosto - 1 settembre 2025).


RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright Prima Pagina News

Elezioni regionali
Istituto di ricerca Swg
PPN
Prima Pagina News
Radar SWG Regioni
Regioni elezioni
Regioni sondaggio SWG

APPUNTAMENTI IN AGENDA

SEGUICI SU