Sei sicuro di voler sbloccare questo articolo?
Negli spazi del Museo dell'Arte Classica di Sapienza Università di Roma, dal 29 maggio al 30 giugno.
Negli spazi del Museo dell'Arte Classica di Sapienza Università di Roma, dal 29 maggio al 30 giugno.
"Corpi e città. Paesaggi urbani performativi" è il titolo della mostra allestita negli spazi del Museo dell'Arte Classica di Sapienza Università di Roma, dal 29 maggio al 30 giugno 2025.
Ideata e curata da Gianni Celestini, Giulia Marino, Annalisa Metta, la mostra esplora la centralità delle architetture dei comportamenti – i modi con cui i corpi che abitano e attraversano la città ne definiscono e configurano gli spazi – in diversi ambiti della cultura contemporanea, tra cui la progettazione del paesaggio, la fotografia, la sociologia, le arti visuali.
L’intento è descrivere la performatività dello spazio pubblico urbano del nostro tempo, leggendo e interrogando la città come patto sociale e spaziale, compagine di esistenze e perciò di corpi, individuali e collettivi, umani e non umani, che ne presidiano e configurano lo spazio condiviso.
I materiali esposti – progetti, disegni, libri, video, fotografie, opere d’arte, articolati nelle cinque sezioni Abitudini, Convivenze, Evasioni, Fisiologie, Rituali – ritraggono alcune tra le innumerevoli modalità con cui i corpi agiscono e torniscono lo spazio collettivo, per tratteggiare i lineamenti comuni di pratiche di abitabilità della città, spontanee e progettate. In esposizione tra gli altri, opere e progetti, lavori e ricerchr di Agence Tvk, Animal Aided, Design, Bêka & Lemoine, Bruit du Frigo, Matilde Cassani, Lola Landscape Architècts, Modu Architecture, Mvrdv, Ooze, Studio Ossidiana, Gabriele Rossi, Vogt Landschaftsarchitèktèn.
La mostra è parte delle iniziative con cui Sapienza Università di Roma partecipa al progetto Inhabiting Uncertainty. A Multifaceted Study on the Relationship between Social Attitudes and Lifestyles in Pandemic Spaces, finanziato con fondi PRIN 2020 (Progetti di Rilevante Interesse Nazionale), Ministero dell’Università e della Ricerca. In collaborazione con il Museo dell’Arte Classica – Polo Museale Sapienza Università di Roma Progetto grafico di Giulia Marino Allestimento di Tagi 2000 s.r.l.