AvviCINAndoci: un ponte tra generazioni alla scoperta della cultura cinese a Roma

Oltre 130 partecipanti, dai liceali ai pensionati, hanno preso parte a un viaggio immersivo tra calligrafia, serie TV, arti marziali e cerimonia del tè: quattro workshop tematici per esplorare la Cina contemporanea e tradizionale, in un evento patrocinato dall’ambasciata cinese e riconosciuto a livello internazionale.

(Prima Pagina News)
Domenica 11 Maggio 2025
Roma - 11 mag 2025 (Prima Pagina News)

Oltre 130 partecipanti, dai liceali ai pensionati, hanno preso parte a un viaggio immersivo tra calligrafia, serie TV, arti marziali e cerimonia del tè: quattro workshop tematici per esplorare la Cina contemporanea e tradizionale, in un evento patrocinato dall’ambasciata cinese e riconosciuto a livello internazionale.

Da giovani liceali a pensionati curiosi e pronti a imparare cose nuove e scoprire mondi diversi,  più di 130 persone, diverse generazioni, che si incontrano, dialogano e condividono una forte curiosità in un viaggio alla scoperta della lingua e della cultura cinese, senza muoversi da Roma.
 
Un viaggio a tappe svela il fascino della cultura cinese, dagli aspetti più tradizionali - calligrafia, ritagli, cucina e cerimonia del tè -  a quelli più contemporanei: trend, serie TV e news. Quattro workshop tematici aiutano ad approfondire e le esibizioni di musica, danza e arti marziali creano la giusta atmosfera.

Tutto questo è stato AvviCINAndoci, un viaggio immersivo nella lingua e nella cultura cinese da una prospettiva insolita, quella dei membri della prima associazione italiana di studenti, laureati e professionisti della lingua cinese, il Club Giovani Amici della Cina, tenutosi il 10 maggio a Roma.

"Siamo felici perché l'evento ha ottenuto il patrocinio dell'ambasciata della repubblica popolare cinese in Italia ed è stato scelto come rappresentante per l'Italia nell'annuale rassegna dei festeggiamenti della Giornata Mondiale della lingua cinese in tutto il mondo organizzata dal Center for Language Education and Cooperation, l'istituzione cinese che coordina la diffusione della lingua e cultura cinese all'estero" spiega la presidente del Club la sinologa e interprete professionista Ilaria Tipà.


RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright Prima Pagina News

AvviCINAndoci
PPN
Prima Pagina News

APPUNTAMENTI IN AGENDA

SEGUICI SU