"Mancheranno il suo sguardo creativo, la sua partecipazione attiva e il suo sostegno alla vita della nostra città".
Si è spento a 91 anni Giorgio Armani, il re della moda italiana che ha rivoluzionato lo stile con eleganza senza tempo e un impero conosciuto in tutto il mondo.
Firma storica della rivista, è stata etichettata da molti come "figlia di". Wintour: "Lei era l'unica scelta giusta".
Dall’8 al 10 settembre 2025, Roma ospita il manifesto polacco della moda responsabile, tra tradizione artigianale, creatività e sostenibilità.
Il tempo lascia tracce. Alcune diventano ricordi da portare con orgoglio, altre si riflettono sul viso in forma di linee sottili, perdita di luminosità, segni di stanchezza.
Anton Giulio Grande doppiamente premiato. Gli sono stati conferiti il “Premio Laguna” per il suo impegno nella moda e nel cinema e il il “Premio alla moda” dal concorso Nazionale Mondo Sposa Italia.
La serata di gala si terrà al Teatro Antico il 19 luglio.
"Non è stato facile per me non sentire il vostro applauso in diretta. Grazie di cuore, ci rivediamo a settembre".
La stilista Piedades Villaviccencio Rossell dedica la sua collezione alla tuta, un capo sempre più icona di stile.
La kermesse di moda più attesa dei Castelli Romani ha avuto come palcoscenico d'eccellenza Piazza Cesarini Sforza.
Alla foto finale della sfilata il celebre stilista era assente.
Successo per gli studenti di cinque Accademie moda della Capitale che hanno sfilato con le loro creazioni e un emozionante ritorno di sette grandi Maison legate a Roma: Camillo Bona, Luigi Borbone, Franco Ciambella, Nino Lettieri, Antonio Martino, Sabrina Persechino e Jamal Taslaq.
Nel weekend Villa Borghese diventa tempio della moda a cielo aperto con due grandi eventi, tutti gli appuntamenti del 5 e 6 luglio.