La prima puntata della serie di Canale 5 interpretata da Raoul Bova e Rocio Munoz Morales ha totalizzato 3.736.000 telespettatori. Seconda Rai1, con "Il coraggio di essere Franco", con 2.429.000 telespettatori.
Tra i temi della puntata, in onda domani sera, l'allargamento della Nato, la propaganda della Russia contro l'Italia e il discusso reality russo contro gli omosessuali.
Al secondo posto Canale 5 con "Le ragazze di Wall Street - Business is Business", che conquista 1.808.000 spettatori e il 10.1% di share. Lo speciale delle Iene di Italia 1 sui furbetti terzo con 1.404.000 spettatori e il 10.4% di share.
La rubrica curata da Paolo Marchi torna in onda questa sera su Canale 5, all'interno del tg satirico di Antonio Ricci.
Il 17 maggio alle 11:30 appuntamento con "30 anni di lotta alla mafia", mentre il 23 maggio, alle 20:30, andrà in onda "Mafia: la mano invisibile".
Nella puntata in onda domani sera spazio anche a un reportage sulla situazione dei Pronto Soccorso e focus sui casi di impunità giudiziaria.
In onda domani, in prima serata, contenuti inediti, testimonianze di tutti i principali protagonisti, sia di chi ha subìto ingiustizie che di chi le ha ideate, indagini delle forze dell’ordine e ricostruzioni dei fatti.
La rubrica curata da Davide Rampello torna questa sera su Canale5, all'interno del Tg satirico di Antonio Ricci.
In prima tv assoluta da lunedì 16 Maggio alle ore 20.20.
Durante la puntata di domani spazio anche all'attacco di Putin ad America e Occidente e all'analisi della posizione dell'Italia nel conflitto.
Nella puntata di domani si parlerà anche delle difficoltà delle industrie del Made in Italy. Spazio anche per un focus sulla campagna vaccinale e sulla quarta dose.
Durante il nuovo appuntamento con il programma di Veronica Gentili, in onda domani sera, saranno dati tutti gli aggiornamenti dal fronte.
Appuntamento domani sera su Canale 5, all'interno del programma di Antonio Ricci.
Iniziano oggi le trasmissioni dell'emittente radiofonica Aci, diffusa attraverso la tecnologia digitale Dab+ e il Web. Raggiunge già, potenzialmente, il 57% della popolazione in 34 province grazie alla sinergia con Rai.
Nella puntata in onda domani sarà divulgata, in esclusiva, la nota vocale inviata dalla direttrice di supermercato sospesa a Pescara ai propri dipendenti. Ospiti Ale e Franz.