La Società scientifica compie 130 anni e punta su diagnosi precoci per i tumori testa-collo. Paludetti-Cuda: "Impianti, medicina di precisione, robot personalizzati: il futuro dell'otorinolaringoiatria è già qui".
L'Asl Toscana Sud-Est: "L'uomo è rientrato il 15 maggio da una vacanza alle isole Canarie. Ora è ricoverato presso il reparto di Malattie Infettive dell'ospedale di Arezzo". 15 persone in isolamento nel Lazio.
Isabella Tarissi de Jacobis: "Sensibilizzare anche i genitori a questo nuovo approccio può creare la giusta sinergia affinché diventi sempre più concreto un percorso clinico differenziato e indirizzato al genere".
I dati del Ministero della Salute: 17.205.017 i casi totali, tasso di positività all'11,4%. 265.371 i Green Pass scaricati in 24 ore.
45 mila le persone tornate negative. Nelle ultime 24 ore in Val d'Aosta, Basilicata, Sardegna e nella Provincia Autonoma di Trento ci sono stati zero ingressi in terapia intensiva. 1 nuovo caso grave in Lombardia, Friuli Venezia Giulia, Liguria, Marche, Umbria, Lazio, Molise, Calabria e nella P. A. di Bolzano.
"Non diffondere informazioni al momento non accertate che coinvolgono gli animali domestici in particolare cani e gatti in questa vicenda".
Medicina di precisione: dalla diagnosi alla cura.
Si tratta di un uomo tornato dalle Canarie. L'Istituto Spallanzani: "Altri due casi sospetti sono in fase di accertamento".
I dati del Ministero della Salute: 17.178.199 i casi totali, tasso di positività al 12,2%. 273.357 i Green Pass scaricati in 24 ore.
Nelle ultime 24 ore in Val d'Aosta, in Friuli Venezia Giulia, in Liguria, nelle Marche, in Umbria, in Basilicata, in Molise, in Sardegna, nelle P. A. di Bolzano e di Trento ci sono stati zero ingressi in terapia intensiva. In calo i ricoveri ordinari (-256).
Al 77° Congresso Sip i dati del primo studio prospettico sui bambini italiani. Stanchezza, mal di testa e insonnia perdurano per mesi dopo l’infezione.
Dalle immunodeficienze ai tumori: al 77° Congresso della Società Italiana di Pediatria i progressi della medicina di precisione. Come la terapia genica cambia la storia naturale delle patologie.
La Presidente della Società Italiana di Pediatria: "Necessario riconoscere le sub-specialità pediatriche, per far sì che questi pazienti abbiano la migliore assistenza possibile".
Tra i temi anche la diffusione dell’intervento rifrattivo del cristallino, che in poco tempo sta sostituendo la chirurgia della cataratta per come oggi è conosciuta.
Le terapie intensive continuano a svuotarsi. Oggi 7 Regioni e 2 Province Autonome senza nuovi casi gravi. Nei reparti ordinari si registrano 189 ingressi di pazienti positivi in meno rispetto a ieri. Oltre 45 mila le persone tornate negative nelle ultime 24 ore.