Corti, “Testa o Croce”: una società seria deve ripartire dai giovani
Il filmato, nato da un'idea del regista e sceneggiatore Francesco Greco, ha come protagonista il giovane Luca Del Prete.
(Prima Pagina News)
Martedì 21 Novembre 2023
Roma - 21 nov 2023 (Prima Pagina News)
Il filmato, nato da un'idea del regista e sceneggiatore Francesco Greco, ha come protagonista il giovane Luca Del Prete.

In questi giorni purtroppo, ma forse da troppo tempo, non si fa che parlare di comportamenti sbagliati verso le donne. Violenze ed atteggiamenti che creano grandi sofferenze e lasciano cicatrici indelebili in tutti i sensi senza pensare alle conseguenze massime.

E’ appena uscito un filmato dal titolo “Testa o Croce” nato da una idea del regista e sceneggiatore Francesco Greco: “Il progetto di questo corto nasce per sensibilizzare i giovani e meno giovani su una tematica attuale importante, troppo spesso in cronaca. Una violenza che si scaglia in questo corto contro delle ragazzine, ma che vuole essere un monito per far capire ai giovani cosa può succedere se non si agisce, se non si seguono le proprie sensazioni”.

Per il regista bisogna agire, seguire il cuore e le percezioni. Tutti sappiamo e avvertiamo il pericolo verso noi stessi e verso gli altri. E quindi perché essere indifferenti se l’indifferenza può portare gravi conseguenze. Bisogna sempre imparare a parlare, a chiedere, consigliarsi.  “Testa o croce” vuole far riflettere proprio sul fatto che deve sempre valere la pena salvare qualcuno.

Prodotto da L.P Produzioni e Massimo Marcelli, con il supporto di La Voce dell’essere ha come protagonista il giovane Luca Del Prete conosciuto come l’inviato radiofonico più giovane d’Italia, che ha partecipato a diversi eventi e conferenze importanti sul bullismo anche in alcune Ambasciate. tra le sue esperienze un fotoromanzo per Grand Hotel, cinema, pubblicità e moda. Lo abbiamo visto sfilare anche per la Milano Fashion Week, London Fashion Week, AltaRoma.

Nel cast troviamo anche Angelo Pelagalli, Sabrina Zarra, Valerio Sestito, Lorenzo Torbi, Nives Picariello, Eva Esposito Amendola, Viola Zarra ed i piccoli Greta e Diego. Alla direzione della fotografia Denis Paul e per l’’audio Dario Paul. Segreteria di edizione Beatrice Picariello, stagista Matilda De Zan e fumettista sul set Alice Vinardi.

“Mi piacerebbe che alla fine della visione si aprisse un dialogo su questo delicato argomento - auspica il produttore Luciana Esposito- per avere un dibattito e dire: se mi fossi trovato in questa situazione come avrei reagito?”


RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright Prima Pagina News

PPN
Prima Pagina News

APPUNTAMENTI IN AGENDA

SEGUICI SU