Fisco, Leo: "Rottamazione? Non siamo contrari, ma va fatta 'cum grano salis'"

"Faremo interventi selettivi per chi si trova effettivamente in difficoltà, nessuno spazio per i recidivi che possono pagare e che usano meccanismi pretestuosi per non farlo".

(Prima Pagina News)
Giovedì 11 Settembre 2025
Roma - 11 set 2025 (Prima Pagina News)

"Faremo interventi selettivi per chi si trova effettivamente in difficoltà, nessuno spazio per i recidivi che possono pagare e che usano meccanismi pretestuosi per non farlo".

"Nessuno nella maggioranza di governo è contrario alla rottamazione", ma bisogna farla "cum grano salis".

Così il viceministro dell'Economia, Maurizio Leo, nel corso del suo intervento alla presentazione dell'Osservatorio sul fisco locale della Cna, in riferimento all'ipotesi di una rottamazione quinquies, in vista della nuova manovra finanziaria.

Ci saranno "interventi selettivi per chi si trova effettivamente in difficoltà", nessuno spazio ai "recidivi che possono pagare" e che utilizzano "meccanismi pretestuosi" per non provvedere al pagamento, ha aggiunto Leo.

"Abbiamo introdotto la detassazione dei premi di risultato e questa è la strada da seguire. E' giusto che il reddito che viene erogato in più sconti una tassazione minore", perché si favorisce una maggiore produttività, ha evidenziato Leo, riaffermando che un obiettivo è rendere l'Ires premiale "strutturale, semplificandola".

"Vediamo come far confluire l'Ires con il principio di 'chi assume meno paga' nella prossima legge di bilancio", ha proseguito il viceministro, precisando che "la premessa fondamentale sono le risorse".

"Siamo interessati a tutte le proposte che arrivano dalle forze di maggioranza. Vedremo come trovare le risorse, quello che si potrà fare si farà. E' un work in progress. Ancora bisogna fare tutti i conteggi e dobbiamo vedere ancora i dati Istat", ha, poi, evidenziato Leo.


RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright Prima Pagina News

fisco
Maurizio Leo
PPN
Prima Pagina News
rottamazione

APPUNTAMENTI IN AGENDA

SEGUICI SU