Incidenti sul lavoro: quattro morti in 24 ore tra Venezia, Milano, Torino e Ravenna

Ieri, un pensionato di 61 anni è morto a Mestre (Ve), mentre un agricoltore è stato schiacciato da un mezzo agricolo a Faenza (Ra). Stamani, un operaio è morto a Leini, nel Torinese. A San Giuliano Milanese un 36enne è caduto da un tetto.

(Prima Pagina News)
Martedì 16 Settembre 2025
Torino - 16 set 2025 (Prima Pagina News)

Ieri, un pensionato di 61 anni è morto a Mestre (Ve), mentre un agricoltore è stato schiacciato da un mezzo agricolo a Faenza (Ra). Stamani, un operaio è morto a Leini, nel Torinese. A San Giuliano Milanese un 36enne è caduto da un tetto.

Altri quattro incidenti mortali sul lavoro sono avvenuti in 24 ore: questa mattina, a Leini, nel Torinese, un operaio è morto nello stabilimento di una ditta specializzata in autodemolizioni, nella zona industriale della cittadina. Secondo una prima ricostruzione, l'uomo sarebbe rimasto schiacciato sotto un camion.

A dare immediatamente l'allarme al 112 sono stati i suoi colleghi, ma ogni tentativo di soccorrere l'uomo si è rivelato inutile. Sull'accaduto stanno indagando i carabinieri della compagnia di Venaria e gli ispettori dello Spresal dell'Asl Torino 4.

Sempre stamani, un operaio di 36 anni è morto dopo essere caduto dal tetto di un capannone in Via della Pace 20, a San Giuliano Milanese (Mi). L'uomo stava montando pannelli solari all'interno di un'azienda, quando la copertura avrebbe ceduto all'improvviso, facendolo precipitare. Sul posto si sono recati immediatamente i sanitari del 118, con un elisoccorso, l'auto infermieristica e l'ambulanza, ma non hanno potuto far altro che accertare la morte della vittima. Anche qui, come a Leini, sono intervenuti le Forze dell'Ordine e gli ispettori, per iniziare a indagare sull'accaduto. Al momento, l'esatta dinamica non è ancora chiara, e non risulterebbero dettagli in merito al rispetto della normativa antinfortunistica da parte dell'azienda o alla presenza di dispositivi di protezione individuale quando il 36enne è precipitato.

Ieri, un uomo di 61 anni, il cui nome era Stefano Bottaro, è deceduto in tarda serata all'ospedale dell'Angelo di Mestre, dopo essere rimasto vittima di un incidente sul lavoro a Vigonovo (Ve) verso le 19:45. L'uomo, che faceva lavori saltuari, è rimasto schiacciato sotto un un transpallet a batteria che gli era caduto addosso dal cassone di un camion.

Sul luogo dell'incidente si sono recati i medici del Suem e dell'elisoccorso di Mestre, che gli hanno prestato le prime cure, assistiti dai Vigili del Fuoco, prima di trasportarlo in ospedale in condizioni gravissime. La morte dell'uomo, riferita dal "Gazzettino", è stata confermata dall'Ulss 3.

La Procura di Ravenna, infine, ha avviato un'indagine, attualmente contro ignoti, per omicidio colposo, in merito alla morte di Fabio Gonelli, l'agricoltore 62enne che verso le 17 di ieri era stato schiacciato dal mezzo agricolo che stava manovrando nel podere dei suoi vicini a Errano di Faenza, nel Ravennate.

Il pm di turno, Stefano Stargiotti, ha ordinato il sequestro del mezzo, che appartiene ai titolari del podere, in attesa di ulteriori verifiche. Gli inquirenti vogliono capire perché Gonelli fosse al lavoro su quel terreno. L'incidente si è verificato vicino al fiume Lamone, nei pressi della diga di Errano: non è escluso che a causare il ribaltamento del mezzo sia stato il cedimento di un argine.


RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright Prima Pagina News

incidenti
lavoro
PPN
Prima Pagina News

APPUNTAMENTI IN AGENDA

SEGUICI SU