Sei sicuro di voler sbloccare questo articolo?
L'analisi di Arcadia sulle performance social dei politici italiani. Giorgia Meloni in testa per engagement e numero di menzioni.
L'analisi di Arcadia sulle performance social dei politici italiani. Giorgia Meloni in testa per engagement e numero di menzioni.
Matteo Salvini, lo scorso 5 aprile, ha incassato oltre 146 mila "mi piace" pubblicando su TikTok il video dello scontro tra Capezzone e Baby Touchè avvenuto nel corso della trasmissione "Diritto e Rovescio". Secondo i dati del "Leader Trend" di Arcadia, Giorgia Meloni invece si aggiudica la piazza d’onore del podio dei like con un post sulla Liberazione.
"Ad aprile - spiega lo spin doctor Domenico Giordano - non sono mancate le polarizzazioni politiche che hanno coinvolto i maggiori leader politici. In particolare, nelle conversazioni in rete le interazioni maggiori sono arrivate dalle polemiche scaturite dal 25 aprile, dal caso Scurati e dalle dichiarazioni di Vannacci. In minima parte, poi ci sono state micro- polarizzazioni sul tema della composizione delle liste per le elezioni europee. Così nel monitoraggio all’info-sfera digitale, la classifica delle menzioni delle keyword nominative, domina Giorgia Meloni con 191.000 citazioni, mentre tra i leader delle opposizioni c’è Elly Schlein con 34.200".
Giorgia Meloni è prima anche nella graduatoria relativa sull'engagement. "Nella classifica del coinvolgimento generato dalle singole keyword, fatto salvo la forza propulsiva di Giorgia Meloni - aggiunge Giordano - è opportuno rimarcare il sorpasso di Giuseppe Conte ai danni di Elly Schlein e quello di Matteo Renzi che scavalca l’ex alleato Carlo Calenda. Se osserviamo l’evoluzione delle fanbase sulle quattro principali piattaforme social, ad aprile a crescere maggiormente sono stati Antonio Tajani e Riccardo Magi. Mentre, tra i leader che già contano fandom milionari, è solo Giorgia Meloni a far registrare una lieve crescita, mentre tutti gli altri, Matteo Salvini, Giuseppe Conte e Matteo Renzi cedono lievemente follower. A sorpresa, invece, nello scorso mese di aprile, a prendersi la quota più ampia di sentiment positivo è il leader leghista Matteo Salvini che ottiene una percentuale di mood positivo del 39%".
Fonte arcadiacom.it, Leader Trend #03, Tool Talkwalker, periodo di riferimento: 1 aprile - 30 aprile 2024.