Livorno: presentato percorso di educazione digitale per famiglie e comunità

Organizzato dal Consiglio di Zona 5 in collaborazione con l'Associazione Don Nesi/Corea.

(Prima Pagina News)
Mercoledì 08 Ottobre 2025
Livorno - 08 ott 2025 (Prima Pagina News)

Organizzato dal Consiglio di Zona 5 in collaborazione con l'Associazione Don Nesi/Corea.

Il Consiglio di Zona 5 porta avanti il progetto “Per crescere un bambino ci vuole un intero villaggio”, ispirato al proverbio africano che ricorda quanto l’educazione dei più giovani sia una responsabilità condivisa.

L’obiettivo è contribuire, nell’arco dei cinque anni di mandato, a rendere le comunità di Antignano, Ardenza, La Rosa, Montenero e Castellaccio più accoglienti ed educanti nei confronti dei giovani che vi abitano o frequentano quei luoghi

Dall’ascolto del territorio, attraverso la somministrazione di un questionario, è emersa una forte esigenza di affrontare il tema dell’uso consapevole dei social media e delle tecnologie digitali. L’accelerazione del mondo online ha infatti trasformato profondamente le modalità di informazione, socializzazione e crescita dei più giovani, offrendo grandi opportunità ma anche rischi legati ad un uso eccessivo o poco consapevole dei dispositivi. Queste “opportunità rischiose” così come vengono chiamate sono occasioni preziose affinché i giovani anche quelli più fragili o svantaggiati possano esprimersi liberamente e possano essere cittadini attivi ma occorre una consapevolezza piena, critica e creativa degli strumenti digitali. Questa educazione non può non accompagnare anche gli adulti a comprendere i rischi e le opportunità, perché possano essere alleati in una trasformazione sempre più veloce e inevitabile

Per rispondere a queste esigenze nasce un ciclo di incontri formativi e informativi dedicati a genitori, insegnanti ed educatori. Gli appuntamenti, sono organizzati in collaborazione con l’Associazione Nesi/Corea, da tempo impegnata su questi temi e con una lunga e riconosciuta esperienza sul territorio. Docente sarà Fabio Artigiani, counselor ed esperto in pedagogia digitale

Saranno offerti strumenti pratici, esempi e buone pratiche per un’educazione digitale consapevole, capace di coniugare sicurezza e libertà nell’ambiente online.

Obiettivi del progetto:

·         Sensibilizzare genitori, insegnanti ed educatori sui rischi e le risorse del digitale;

·         Fornire strumenti pratici e aggiornati per gestire le tecnologie;

·         Creare momenti di confronto e condivisione;

·         Rafforzare la rete educativa tra scuola, famiglia e comunità.

Il percorso prevede cinque incontri a cadenza quindicinale (secondo e quarto sabato del mese), da ottobre a dicembre 2025. Ogni appuntamento durerà circa due ore e mezza e sarà articolato in un’introduzione teorica, un laboratorio esperienziale e un momento di confronto. Un’occasione concreta per trasformare l’esperienza e il dialogo in proposte innovative e condivise, da mettere a terra per il benessere educativo della comunità.


RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright Prima Pagina News

educazione digitale
Livorno
PPN
Prima Pagina News

APPUNTAMENTI IN AGENDA

SEGUICI SU