Sei sicuro di voler sbloccare questo articolo?
Ieri la prima tappa italiana del World Tour.
Ieri la prima tappa italiana del World Tour.
Grande successo per il World Tour di Damiano David, il tour di 34 date che conta già sold out in tutte le date in Europa, Australia e Sud America.
Ieri sera all’Unipol Forum di Milano si è tenuto il primo dei tre attesi appuntamenti italiani, mentre sabato 11 e domenica 12 ottobre doppia tappa al Palazzo dello Sport di Roma.
Special guest della serata di ieri a Milano è stato Cesare Cremonini, che a sorpresa è salito sul palco e ha duettato con Damiano sulle note di “La nuova stella di Broadway”.
Un tour straordinario, in cui Damiano sta dimostrando ancora una volta il suo talento vocale e il suo inconfondibile carisma.
Arriva in Italia per il gran finale della Leg Europea, andata sold out a 6 mesi dal debutto e dopo due date nell’iconica Roundhouse di Londra con 6.000 presenze, Madrid con 15.000 presenze, Parigi con 9.000 persone e Bruxelles con oltre 8.000 persone; numeri che consolidano il suo status di vera star e performer a livello globale.
Il tour proseguirà nel corso dell'anno con date in Australia, Nord America, Sud America e Asia. Sia i fan che la critica hanno elogiato la sua capacità di entrare in contatto con il pubblico a livello emotivo, fondendo intensità pura con momenti di intimità.
In concomitanza con la partenza del tour mondiale da Varsavia, Damiano ha rilasciato in digitale “Funny Little Dreams”, contenente 5 brani inediti che l’artista ha voluto regalare ai fan. Nell’album sono presenti: il singolo attualmente in radio “Talk To Me”, feat. Tyla, vincitrice di un Grammy Award nella categoria Best African Music Performance 2024 e Nile Rogers, leggendario e plurivincitore di Grammy Award e i brani “Cinnamon” con la partecipazione di Albert Hammond Jr (The Strokes), in cui i riff di Hammond Jr si intrecciano con l'intensità melodica di Damiano, “Naked”, ballad essenziale e intima, che esplora il tema della vulnerabilità, “Mysterious Girl”, brano dall’atmosfera dark-pop con un inciso contagioso, e “Over”, canzone struggente e catartica in cui il dolore si trasforma in speranza, riassumendo perfettamente il viaggio dell'album dalla paura al sogno.
Questo progetto arriva dopo “Funny Little Fears”, album certificato in 9 Paesi che ha già superato i 900 milioni di stream globali, e il cui long video di lancio ha guadagnato una candidatura ai VMA’s 2025, oltre alla nomination come Best Push performance per il brano “Next Summer”.