Pink Floyd: esce per la prima volta in Italia la biografia "Pigs Might Fly"

Il volume pubblicato da Il Castello collana Chinaski, è l’ultima e più aggiornata versione di quella che è definita dalla stampa internazionale come l’opera letteraria definitiva sulla band inglese.

(Prima Pagina News)
Martedì 23 Settembre 2025
Roma - 23 set 2025 (Prima Pagina News)

Il volume pubblicato da Il Castello collana Chinaski, è l’ultima e più aggiornata versione di quella che è definita dalla stampa internazionale come l’opera letteraria definitiva sulla band inglese.

Pink Floyd - Pigs Might Fly La Vera Storia” è il titolo della biografia firmata da Mark Blakein uscita per la prima volta in Italia mercoledì 24 settembre. Il volume pubblicato da Il Castello collana Chinaski, è l’ultima e più aggiornata versione di quella che è definita dalla stampa internazionale come l’opera letteraria definitiva sui Pink Floyd.

Il giornalista inglese Mark Blake grazie a svariate interviste con tutti i membri della band e centinaia di amici, collaboratori, parenti e fidanzate, ricostruisce dai primi Anni ’60 tutto quello che ha rappresentato e continua a rappresentare una delle più iconiche rock band mondiali. Tra droghe, sperimentazioni artistiche e retroterra personali dei protagonisti, Blake ricostruisce quel caleidoscopico mosaico floydiano che tutti i fan hanno sempre voluto osservare.

Dalla formazione e dai suoi leader suddivisi nel trittico Barrett, Waters e Gilmour, emergono tutti i retroscena che hanno agitato la formazione dagli esordi ai giorni nostri. Un commosso e intimo ritratto del primo cantante viene tratteggiato grazie alle rivelazioni dei suoi compagni, ma anche da amici intimi e familiari. Se l’egemonia di Waters ha prevaricato la band per molti decenni, l’indole più razionale di Gilmour ha saputo traghettarla fino ai giorni nostri con la complicità del diplomatico Mason e del più remissivo Wright. Le furiose liti e le riappacificazioni che hanno portato alla pubblicazione del primo album “The Piper at the Gates of Dawn”, fino alla consacrazione internazionale con “The Dark Side of the Moon”. Poi il consolidamento con “The Wall” e gli ultimi capitoli con la formazione dimezzata.

Nel mezzo tour mondialiinterminabili e nevrotiche sessioni di studio raccontate con dettagliati particolari, incursioni nel mondo dell’arte e mai placati contrasti e allontanamenti. Sono i particolari che fanno la differenza in “Pigs Might Fly”, ed è proprio dai dettagli che è possibile capire la visione di una band così eclettica e rivoluzionaria.

Aneddoti divertenti come quando Barrett e Gilmour furono arrestati in Francia nel 1965 per aver fatto busking. La leggenda del loro incontro con i Beatles agli Abbey Road Studios quando -si dice- Barrett abbia suonato segretamente in Sgt. Pepper. Alice Cooper afferma poi di aver ospitato nella sua casa la band squattrinata durante il loro primo tour USA.  Janis Joplin -invece- avrebbe iniziato Waters e Mason alle delizie del Southern Comfort. Jeff Beck fu invitato a sostituire Barrett, ma rifiutò. Senza contare quella volta che Gilmour si improvvisò fonico per Jimi Hendrix al Festival dell’Isola di Wight.

Tra esperienze psichedeliche e eccentriche avanguardie, la band ha sempre apportato ai suoi dischi, come ai suoi concerti, uno sforzo artistico e una ricerca tecnologica senza precedenti.

Dalle pionieristiche tecniche di registrazione all’uso dei synth, dalla commistione dei generi musicali più disparati, fino all’uso degli effetti luminosi e delle colossali scenografie nei loro show dal vivo. Tutte caratteristiche che rispecchiano il carattere di ogni membro della band. Tra le pagine del libro emergono quelle prospettive tanto diverse che spesso si sono scontrate in disastrosi fallimenti umani e professionali, ma altrettante volte sono diventate l’humus che schiude capolavori musicali riconosciuti dal pubblico di più generazioni, come dalla più intransigente critica musicale.

Oltre trent’anni di musica costellata da sperimentazioni sonore, uso di grafica e fotografia avanguardisticheTesti che richiamano filosofia e introspezione psicologica personale e di massa, dove la band ha segnato uno spartiacque per la propria epoca.


RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright Prima Pagina News

"Pigs Might Fly"
libro
Pink Floyd
PPN
Prima Pagina News

APPUNTAMENTI IN AGENDA

SEGUICI SU