Raisport & Mondiali di sci, le immagini di Cortina faranno il giro del mondo
Mondiali di sci di Cortina, in programma dal 7 al 21 febbraio, saranno il biglietto da visita, il primo, della Rai e della Federazione Internazionale in vista dell'appuntamento olimpico del 2026.
(Prima Pagina News)
Venerdì 22 Gennaio 2021
Belluno - 22 gen 2021 (Prima Pagina News)
Mondiali di sci di Cortina, in programma dal 7 al 21 febbraio, saranno il biglietto da visita, il primo, della Rai e della Federazione Internazionale in vista dell'appuntamento olimpico del 2026.
Per la Rai è motivo di grande ottimismo e soddisfazione insieme. Si parla di almeno 150 ore di trasmissione totale, una programmazione di circa 7 ore al giorno, contenuti speciali su web e social: il tutto in esclusiva free-to-air per l'Italia. Raisport – anticipano i vertici della Rai- offrirà una copertura pressoché totale dell'evento, a partire dalla cerimonia di apertura, firmata Roberto Malfatto, l'architetto-designer con all'attivo oltre duecento grandi eventi organizzati, compresi i monumentali allestimenti dei concerti degli U2 a San Siro e di Paul McCartney al Colosseo.

La cerimonia, dedicata allo spirito della montagna, che resiste nel presente e si offre al futuro, sarà trasmessa in diretta, su Rai2, domenica 7 febbraio, dalle 18.00 alle 19.30, e vedrà la partecipazione anche di Francesco Montanari che reciterà una poesia dedicata proprio alla montagna e di Francesco Gabbani, che interpreterà "Futura", di Lucio Dalla.

Dal punto di vista agonistico tutte le gare, che per effetto della situazione sanitaria del nostro paese si svolgeranno a porte chiuse, avranno copertura live, su Rai2 e Raiplay, in simulcast con il canale tematico (57 del Digitale Terrestre): Davide Labate e Max Blardone saranno le voci delle competizioni maschili, mentre Enrico Cattaneo e Daniela Ceccarelli di quelle femminili.

Le interviste saranno curate da Ettore Giovannelli e Simone Benzoni, con il coordinamento affidato a Riccardo Pescante. Una rubrica quotidiana, condotta da Sabrina Gandolfi (che insieme a Luca Di Bella curerà anche gli studi pre-e post gara, con Paolo De Chiesa) con interviste, commenti e curiosità anche nei giorni di riposo della competizione andrà in onda su Raisport+HD dalle 19.00 alle 19.30. Contenuti speciali ed esclusivi saranno disponibili, invece, ogni giorno, sia su Raiplay sia sui canali web e social di Raisport, da Twitter a Telegram, passando per Instagram e per la pagina Facebook della testata giornalistica.

In totale saranno 120, in tutto, tra tecnici, operatori specializzati e giornalisti, i componenti della spedizione Rai, con Alda Angrisani nel ruolo di team leader.

RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright Prima Pagina News

cerimonia d'apertura
Cortina d'Ampezzo
Mondiali di Sci 2021
PPN
Prima Pagina News
Raisport
trasmissione

APPUNTAMENTI IN AGENDA

SEGUICI SU