Roma: torna "L'Arte di Vivere - Vol. 4" al The St. Regis Rome

Tre giornate dedicate alla cultura dell’ospitalità tra musica, arte e cucina. Il tema di questa quarta edizione è legato al “Gioco” come momento di aggregazione e celebrazione di una festa che unisce culture e popoli, il Natale.

di Paola Pucciatti
Venerdì 07 Novembre 2025
Roma - 07 nov 2025 (Prima Pagina News)

Tre giornate dedicate alla cultura dell’ospitalità tra musica, arte e cucina. Il tema di questa quarta edizione è legato al “Gioco” come momento di aggregazione e celebrazione di una festa che unisce culture e popoli, il Natale.

Torna la quarta edizione del tanto atteso appuntamento con L’Arte di Vivere, la celebrazione dello stile e dell’eleganza firmata The St. Regis Rome, dall’11 al 13 novembre 2025. In queste tre serate l’iconico hotel capitolino si trasforma ancora una volta in un palcoscenico di esperienze sensoriali dove musica, arte e cucina si fondono in tre giornate dedicate all’Ars Vivendi in cui l’ospitalità si intreccia con l’arte, il design e la gastronomia. Le serate del Lumen Society fondono musica, arte e convivialità in un’atmosfera immersiva e vibrante. Una kermesse di musica, arte, buon cibo a cui non si può mancare. 

Il Lumen Cocktail & Cuisine, cuore pulsante dell’hotel, ospita momenti di grande intensità emotiva e creativa, offrendo agli ospiti internazionali e ai romani un calendario di appuntamenti che racconta il meglio dell’eccellenza italiana e internazionale. 

Il tema di questa nuova edizione è legato al “Gioco” come momento di aggregazione e celebrazione di una festa che unisce culture e popoli, il Natale. Il Gioco sarà anche al centro delle decorazioni nella maestosa lobby e declinato in diverse attività e programmi per gli ospiti: dai tornei di burraco (2 e 18 dicembre), al Lumen Talks Roma è Gioco (11 novembre) alle sale giochi, per i più piccoli durante i Brunch domenicali e per quanti organizzano aperitivi e brindisi di Natale con giochi da tavolo a disposizione. 

Dall’estro di Gianluca Biscalchin, giornalista e illustratore, nascono le carte napoletane con simboli e personaggi del mondo St. Regis e del Grand Hotel, dalle spade del sabrage a Cesar Ritz e Auguste Escoffier, prodotte in collaborazione con Dal Negro. Il tema del gioco sarà presente anche nella nuova collezione degli artigiani, in vendita in Hotel a partire dall’11 novembre e attraverso un nuovo progetto firmato EDIT Napoli. 

Nella Sala Quirinale, aperta al pubblico per le tre giornate, si potranno ammirare le installazioni del designer Pietro Corraini, in collaborazione con Bonvini 1909, Ceramica Gatti, The Fablab Milano e MAGIS. Lo spazio si trasforma in un ambiente onirico e giocoso, popolato da sculture animate, oggetti tecnologici decorativi e sedute della collezione Me Too di MAGIS, reinterpretate in chiave pop e contemporanea. Un’esperienza immersiva che unisce design, arte, memoria e innovazione, in perfetta sintonia con l’Arte di Vivere. 

Tra gli avvenimenti più attesi l’11 novembre avrà luogo la masterclass “L’Arte del Gioco” con Diego Crosara, Pastry Creative Director di Marchesi 1824, uno dei nomi più autorevoli della pasticceria italiana che guiderà gli ospiti in un viaggio tra estetica, tecnica e creatività, trasformando il dolce in un linguaggio artistico. A seguire l’aperitivo firmato e ideato da Franco’s Bar Positano che porterà il tema del gioco con 6 signature drinks e bites tutti da scoprire al Lumen fino al 25 novembre.

 

La sera del 12 novembre sarà dedicata alla celebrazione musicale con il debutto del Grand Tour della The St. Regis Orchestra, l’ensemble di 11 musicisti e 3 vocalist diretta da Diego Buongiorno, che rende omaggio alla leggendaria tradizione musicale del marchio St. Regis e che accompagnerà la cena firmata dall’Executive Chef Francesco Donatelli. Un vero e proprio “supper show” che unisce la grande cucina alla musica dal vivo, in un’atmosfera elegante e festosa, simbolo dell’ospitalità St. Regis.

Gran finale il 13 novembre con Ciro Oliva, giovane talento della gastronomia napoletana e patron di Concettina ai Tre Santi, pizzeria iconica nel cuore storico di Napoli, che porterà a Roma la sua visione contemporanea della pizza, fatta di ricerca, tradizione e innovazione, in una cena spettacolo accompagnata dal DJ set di Kenny Carpenter, leggenda della scena musicale newyorkese e storico resident della mitica Studio 54.

Come da tradizione, ogni giornata si apre poi con il Concerto per la città del Metropolitan String Quintet, che risuona tra le mura dell’hotel e si diffonde nel cuore di Roma. A pranzo, il Lumen propone specialità dal carrello, come da tradizione Grand Hotel, curate da Donatelli, mentre il pomeriggio è dedicato ai rituali St. Regis come il classico Tea Ritual, importato Da Caroline Astor e arricchito con delicatezze di Marchesi1824.


RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright Prima Pagina News

L'Arte di Vivere - Vol. 4
PPN
Prima Pagina News
Roma

APPUNTAMENTI IN AGENDA

SEGUICI SU