Vetralla (Vt): si riaprono i cancelli del "Regno di Babbo Natale"

Al via dalle 16 del 19 settembre una stagione rivoluzionaria tra magia, libri, personaggi e nuove meraviglie.

(Prima Pagina News)
Lunedì 08 Settembre 2025
Viterbo - 08 set 2025 (Prima Pagina News)

Al via dalle 16 del 19 settembre una stagione rivoluzionaria tra magia, libri, personaggi e nuove meraviglie.

Dal 19 settembre 2025 alle ore 16:00, Vetralla si accende di nuova luce. Dopo mesi di attesa, riapre ufficialmente il Regno di Babbo Natale, e quest’anno si annuncia come la stagione più emozionante e sorprendente di sempre.

Quello che era nato nel 2012 come un piccolo spazio dedicato al Natale, oggi è diventato un vero universo narrativo: un’esperienza viva, gratuita e accessibile, che richiama ogni anno migliaia di famiglie da tutta Italia e dall’estero, desiderose di ritrovare la meraviglia. Il Regno, da sempre, non si limita a offrire decorazioni e atmosfera. È un portale simbolico, un progetto culturale e narrativo in continua evoluzione. Un luogo reale, ma anche immaginario, dove i confini tra fiaba e quotidiano si dissolvono per lasciare spazio a qualcosa di raro: un ritorno. Un ritorno all’infanzia, alla meraviglia, all’incanto di credere che la bellezza possa davvero trasformare il mondo.

Per questa nuova stagione, il Regno si rinnova e si amplia anche nei suoi ambienti: nuove scenografie, allestimenti potenziati e atmosfere ancora più immersive accompagneranno i visitatori lungo un percorso completamente ripensato per esaltare l’esperienza emotiva e visiva.

Ogni spazio è stato arricchito di dettagli, colori, musiche e installazioni inedite, rendendo il viaggio nel Regno ancora più unico per ogni ospite visitatore.

Ma non finisce qui. Quest’anno, il Regno si presenta con una serie di novità sorprendenti. L’intera area esterna del Victorian Village si trasformerà infatti nello Street Food Magic Festival, un itinerario enogastronomico che accompagnerà i visitatori lungo tutta la stagione con prelibatezze da gustare in un contesto fiabesco, tra luci, spettacoli, musica e parate quotidiane. Un evento nell’evento, pensato per incantare ogni fascia d’età e rendere indimenticabile ogni visita.

Il Regno di Babbo Natale rafforza anche la sua anima editoriale e formativa. Due nuove pubblicazioni segnano l’espansione dei suoi contenuti oltre il luogo fisico. La prima è “Lucy e l’Incantesimo di Mezzanotte”, la nuova storia ambientata nel Regno, edita da Gribaudo (Gruppo Feltrinelli), disponibile da subito nello store di Vetralla e dal 21 ottobre in tutte le librerie italiane. Una fiaba moderna che tocca i temi del coraggio, della resilienza e della luce interiore, pensata per incantare i bambini e parlare al cuore degli adulti.

La seconda è “Il Cielo al Contrario”, un libro introvabile per il grande pubblico ma distribuito nelle scuole di tutta Italia, con l’obiettivo di portare la magia del Regno tra i banchi. Un racconto educativo che affronta con delicatezza temi come l’autostima, la diversità e il valore della gentilezza, inserendosi in un progetto culturale più ampio che punta a trasformare il Natale da festa stagionale a esperienza formativa e identitaria.

Come sempre, ad accogliere i visitatori ci saranno gli abitanti magici del Regno: Lucy, la stella dei desideri, gli Elfetti Buddy e Pretty, i buffi Sfatichini e il Dr. Krampy, il cugino brontolone di Babbo Natale, pronti a far sorridere anche i più scettici. E non mancheranno, in pieno stile del Regno, grandissimi sorprese durante tutto il corso della stagione, per rendere questa edizione davvero irripetibile.

"Nel 2012 il Regno era solo un sogno in un piccolo spazio. Oggi è diventato un mondo che unisce le persone, parla a ogni età e accende la meraviglia dentro e fuori di noi. Non si tratta di vendere Natale, ma di restituirgli senso, emozione, calore. Questa stagione sarà un viaggio ancora più profondo, tra nuove scenografie, storie, intrattenimento, esperienze e incontri. Non è una fuga dalla realtà, ma un ritorno a ciò che conta davvero". A dichiararlo è Giorgio Onorato Aquilani autore e creatore del mondo del Regno di Babbo Natale.

Come Dickens raccontava le pieghe dell’animo umano nella Londra vittoriana, lui racconta la meraviglia e la memoria in un’epoca che le ha dimenticate, costruendo un universo narrativo dove le storie, i luoghi e le esperienze sono una soglia tra realtà e magia.

Ogni dettaglio, dalle scenografie ai prodotti selezionati con cura nella grande area shopping con decorazioni esclusive da tutto il mondo (attraverso la quale il progetto si sostiene), è pensato per dire a tutti che la magia esiste davvero. Non come evasione, ma come ritorno: a ciò che conta, a ciò che ci rende umani, a ciò che spesso si dimentica crescendo.

L’ingresso, come da tradizione, è gratuito, perché nel Regno di Babbo Natale nessuno paga per credere. E quest’anno più che mai, credere farà bene.

Per maggiori informazioni visitare il sito: www.ilregnodibabbonatale.it.


RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright Prima Pagina News

PPN
Prima Pagina News
Regno di Babbo Natale
Vetralla

APPUNTAMENTI IN AGENDA

SEGUICI SU