Arte, S. Giuliano Milanese (Mi): al via la mostra "In cammino con Mario Tapia Radic"

Dal 4 al 26 ottobre a Spaziocultura una mostra con le opere del noto pittore e scultore cileno.

(Prima Pagina News)
Giovedì 02 Ottobre 2025
Milano - 02 ott 2025 (Prima Pagina News)

Dal 4 al 26 ottobre a Spaziocultura una mostra con le opere del noto pittore e scultore cileno.

Dal 4 al 26 ottobre la Sala Esposizioni di Spaziocultura (Piazza della Vittoria 2) di San Giuliano Milanese (Mi) ospiterà la mostra “In cammino con Mario Tapia Radic. Passi di un viaggio interiore”. Si tratta di una retrospettiva di opere del noto pittore e scultore cileno scomparso nel 2010, che si inserisce all’interno delle iniziative di “Festa in Città 2025 – Cammini di speranza”.

La mostra dedicata a Mario Tapia Radic (Valdivia, Cile, 1939 – Milano, 2010) invita il visitatore a mettersi in cammino, non solo fisicamente, ma interiormente, tra paesaggi incantati e umanità antica. Il tema del “cammino”, filo conduttore dell’esposizione, si declina nel lavoro dell’artista come una doppia traiettoria: da un lato, l’esplorazione di scenari magici e selvaggi – deserti, montagne, vulcani e foreste – restituiti attraverso uno sguardo pittorico carico di simbolismo e realismo magico; dall’altro, l’incontro profondo con le persone che quei luoghi li abitano o li hanno abitati per millenni.

L’opera pittorica – e in parte scultorea – di Tapia Radic è infatti profondamente radicata nella sua cultura latinoamericana, nella sua gente, nei suoi miti e nelle sue tradizioni. Ogni tela è un racconto che porta con sé i vivaci colori dell’America Latina, la sua storia segnata dal dolore delle colonizzazioni, dalle lotte per la libertà, dalla resistenza e dalla memoria. Le sue composizioni si costruiscono sovrapponendo piani visivi differenti, spesso ignorando le regole classiche della prospettiva. In questo modo, Tapia Radic restituisce la complessità e la stratificazione di un mondo che non è solo geografico, ma anche spirituale. Come per i pellegrini, il cammino diventa qui lo strumento per un’esperienza trasformativa. Viaggiare tra le sue opere, con occhi e cuore spalancati, è un modo per riscoprire non solo un territorio lontano, ma anche parti profonde di sé. La pittura di Tapia Radic, sospesa tra sogno e ricordo, non racconta solo l’America Latina: racconta il potere del cammino stesso, della lentezza, dell’ascolto, della meraviglia.

L’inaugurazione si terrà sabato 4 ottobre, alle 16.

La mostra sarà poi aperta al pubblico nei seguenti orari:

  • da martedì a venerdì, 10-13 e 14-18.30;
  • sabato, 10-13 e 14-18;
  • domenica, 15.30-18.30 (solo domenica 5/10 anche 10-13).

L’ingresso è libero e gratuito.

Commenta l’Assessore alla Cultura, Nicole Marnini: “La mostra dedicata a Mario Tapia Radic è un omaggio a un artista che ha saputo raccontare con intensità l’anima della sua terra, ma anche a una figura molto amata e stimata dalla nostra città. Le sue opere, cariche di simbolismo e profondità, ci invitano a un cammino interiore, tra memoria, natura e spiritualità. Siamo orgogliosi di accoglierla all’interno di ‘Festa in Città – Cammini di speranza’, perché attraverso l’arte di Tapia Radic celebriamo il valore del viaggio, dell’incontro e della riflessione.”


RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright Prima Pagina News

"In cammino con Mario Tapia Radic"
mostra
PPN
Prima Pagina News
San Giuliano Milanese

APPUNTAMENTI IN AGENDA

SEGUICI SU