Elezioni Regionali: riaperte le urne in Campania, Puglia e Veneto, chiuderanno alle 15

Affluenza in forte calo.

(Prima Pagina News)
Lunedì 24 Novembre 2025
Roma - 24 nov 2025 (Prima Pagina News)

Affluenza in forte calo.

Sono state riaperte questa mattina le urne per le Elezioni Regionali in Campania, Puglia e Veneto.

Stando ai dati del Viminale, alle 23 di ieri l'affluenza era in forte calo: in Campania ha votato il 32,07% degli aventi diritto, contro il 38,91% riscontrato alla stessa ora della precedente tornata, mentre in Puglia l'affluenza è stata del 29,45% (contro il 39,88% della precedente consultazione).

Il calo più marcato è stato registrato in Veneto, dove si è recato alle urne il 33,88% degli aventi diritto, contro il 46,13% registrato alla stessa ora nella precedente consultazione.

In Campania si sfidano l'ex presidente della Camera dei Deputati Roberto Fico per il centrosinistra ed il viceministro degli Esteri e dirigente di Fratelli d'Italia Edmondo Cirielli per il centrodestra. Corrono anche Stefano Bandecchi con “Dimensione Bandecchi”, Giuliano Granato per Potere al Popolo, Carlo Arnese per “Forza del Popolo” e Nicola Campanile per la lista civica “Per – per le persone e la comunità”.

In Puglia, invece, la sfida è tra l'ex sindaco di Bari e presidente dell'Anci, Antonio Decaro, candidato per il centrosinistra, che alle ultime Elezioni Europee ha raccolto 500 mila voti, e l'imprenditore vicino a Forza Italia ed ex presidente dell'ente Fiera del Levante, Luigi Lobuono, candidato per il centrodestra. Gli altri candidati sono Ada Donno (“Puglia Pacifista e Popolare”) e Sabino Mangano (“Alleanza Civica per la Puglia”).

Per il Veneto, infine, i candidati principali alla presidenza sono Alberto Stefani, il deputato più giovane eletto tra le file della Lega e vicesegretario federale del Carroccio, che corre per il centrodestra, e l'ex sindaco Pd di Treviso Giovanni Manildo, appoggiato dalla coalizione di centrosinistra, che è più ampia rispetto al passato. A fare da capolista per la Lega in tutte le province sarà il Governatore uscente, Luca Zaia: il Carroccio vuole sfruttare il suo traino, mentre FdI vuole confermarsi come primo partito regionale. In corsa anche Marco Rizzo (Democrazia Sovrana Popolare), Fabio Bui (“Popolari per il Veneto”) e Riccardo Szumski (“Resistere Veneto”). 

Per tutti i candidati, il vero avversario è l'astensionismo: le stime parlano di un'affluenza alle urne al di sotto del 50% degli aventi diritto al voto in tutte e tre le Regioni.


RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright Prima Pagina News

Campania
Elezioni Regionali
PPN
Prima Pagina News
Puglia
Veneto

APPUNTAMENTI IN AGENDA

SEGUICI SU