Emilia Romagna, nel reggiano oltre 7000 colf e badanti con contratto.

E' possibile prenotare on-line il Servizio Colf e Badanti per il territorio CISL Emilia Centrale, Reggio e Modena anche a Ferragosto.

(Prima Pagina News)
Mercoledì 14 Agosto 2019
Reggio Emilia - 14 ago 2019 (Prima Pagina News)

E' possibile prenotare on-line il Servizio Colf e Badanti per il territorio CISL Emilia Centrale, Reggio e Modena anche a Ferragosto.

Il Servizio Caf e Badanti dei Caf CISL emiliani non va in vacanza. Anche a Ferragosto sarà possibile prenotare online per il territorio CISL Emilia Centrale, Reggio e Modena. Franco Saracino, responsabile del Caf Cisl Emilia Centrale, ne spiega il motivo:«L’estate è tradizionalmente un periodo di difficoltà per gli anziani e, spesso, anche legato al tema delle sostituzioni per ferie dei collaboratori famigliari. La Cisl con questo servizio online intende così rispondere a una esigenza particolarmente sentita che, sul reggiano, riguarda oltre 1600 contatti, di cui oltre 200 nei mesi estivi, per la regolarizzazione di altrettante posizioni di persone italiane e, per il 95% di altre nazionalità».Cisl con questo servizio online intende così rispondere a una esigenza particolarmente sentita che, sul reggiano, riguarda oltre 1600 contatti, di cui oltre 200 nei mesi estivi, per la regolarizzazione di altrettante posizioni di persone italiane e, per il 95% di altre nazionalità». Solo a Reggio Emilia sono 7.756 lavoratori a cui è stata versata una settimana di contribuzione domestica, ma sono molti di più coloro che richiedono informazioni in merito. Dunque, come spiega anche la responsabile del servizio, Barbara Cellato, è strategico essere a disposizione di chi ha urgenze nel periodo di chiusura dei nostri sportelli (anche nei fine settimana) e ha necessità di fissare il primo appuntamento utile ai diversi Caf Cisl territoriali». Nella nostra provincia gli appuntamenti fissati online si potranno scegliere presso gli uffici Caf di: Reggio Emilia, Scandiano, Rubiera, Correggio, San Martino in Rio, Fabbrico, Guastalla, Luzzara, Novellara, Reggiolo, Poviglio, Sant’Ilario d’Enza, San Polo d’Enza, Montecchio, Castelnovo ne’ Monti, Castellarano, Reggio Emilia. «La regolarizzazione dei contratti – conclude Barbara Cellato - è una situazione abbastanza tipica nel caso in cui si aggravino le condizioni di un anziano e la famiglia abbia così la necessità di un’assistenza giornaliera e, quindi, stipulare contratti per gli assistenti famigliari. Temporalmente, infatti, prima di tutto le famiglie cercano di individuare persone di fiducia e, quindi, contemporaneamente hanno la necessità di regolarizzare la loro posizione lavorativa per non incorrere in sanzioni».


RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright Prima Pagina News

caf
Cisl Emilia Centrale
Cisl Reggio Emilia
PPN
Prima Pagina News

APPUNTAMENTI IN AGENDA

SEGUICI SU