Imprese, Unioncamere: il terzo trimestre 2025 chiude con 17 mila attività in più

Forte spinta da Società di capitali e settori ad alta specializzazione. Artigianato in ripresa.

(Prima Pagina News)
Lunedì 20 Ottobre 2025
Roma - 20 ott 2025 (Prima Pagina News)

Forte spinta da Società di capitali e settori ad alta specializzazione. Artigianato in ripresa.

Il sistema imprenditoriale italiano mostra un rafforzamento della sua vitalità nel trimestre estivo 2025. Tra luglio e settembre, il Registro delle imprese delle Camere di Commercio – in base all'analisi trimestrale Movimprese condotta da Unioncamere e InfoCamere – ha registrato un saldo positivo di 16.920 attività economiche, risultato della differenza fra 61.257 nuove iscrizioni e 44.337 cessazioni di attività esistenti.

Al saldo corrisponde un tasso di crescita nazionale dello 0,29%, in aumento rispetto allo0,26% registrato nello stesso periodo del 2024.

La dinamica complessiva continua a riflettere una crescita trainata soprattutto dalle imprese costituite in tipologie societarie (che determinano l’86% della crescita) e da quelle operanti nei settori dei servizi (che, prese insieme, valgono l’80% dell’incremento del trimestre), mentre persistono le difficoltà tra le imprese costituite in forma individuale e tra quelle dei comparti storicamente più rilevanti come le attività manifatturiere, il commercio e l’agricoltura.

Il motore della crescita rimane rappresentato dalle Società di capitali, che in questo trimestre hanno generato la quasi totalità dell'incremento dello stock. Con 14.548 unità in più e un tasso di crescita dello 0,75% (in lieve miglioramento rispetto allo 0,72% del 2024), questa forma giuridica si conferma la scelta privilegiata dai neo-imprenditori.

Segnali di ripresa si notano anche tra le imprese individuali, che, pur continuando ad attrarre il maggior numero di nuove iscrizioni (il 57% di tutte le nuove imprese), hanno contribuito al saldo con sole 3.507 unità in più pari ad un tasso di crescita di +0,12% nel trimestre. Le Società di persone continuano invece la loro fase di declino, registrando un saldo negativo di -1.370 unità, con un tasso di crescita di -0,17%.


RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright Prima Pagina News

imprese
PPN
Prima Pagina News
Unioncamere

APPUNTAMENTI IN AGENDA

SEGUICI SU