136 capolavori di una cinquantina di grandi artisti dell’Ottocento e del Novecento e provenienti da 43 musei europei e americani in mostra dall'11 ottobre 2025 al 12 aprile 2026.
I Carabinieri hanno preso striscioni, bandiere e la nuova opera della street artist "We Are Coming".
A Villa Clerici dal 18 settembre al 19 ottobre.
Dipinto sulla parete della Scuola Primaria “Giovanni Pezzoli”, ha come soggetto la figura di Giano Bifronte, divinità tra le più antiche del culto pubblico romano.
Con Murasecchi, Porfidia, Scolamiero.
Alla Galleria Harry Bertoia dal 13 settembre al 16 novembre.
Il pioniere della street art italiana ha ideato una serie di opere murali che traducono in linguaggio contemporaneo la complessità storica, archeologica, geografica e culturale della città.
Progetto al debutto il 6 e 7 settembre, con appuntamenti dedicati al gioco, all’esplorazione e alla scoperta di un’Angera inedita.
Finissage domani nello spazio "The Circle".
L’Associazione di categoria si è attivata con la Direzione Generale Musei per garantire la continuità dell’agevolazione dedicata ai giornalisti italiani ed europei.
La mostra si terrà alla Galleria Orizzonti Arte Contemporanea dal 6 settembre al 4 ottobre.
Inaugurazione nella sala degli Zavatteri in Basilica Palladiana.
Al Palazzo dei Diamanti dall'11 ottobre 2025 all'8 febbraio 2026.
La mostra è visitabile dal 23 agosto al 25 agosto, nella chiesa di Santa Maria di Roccadia.