Cinema, Sammarco (Ita.C.A.): "Io sto con Giuli"

"La deriva del tax credit non nasce con questo governo, ma con l’operato irresponsabile del ministro Franceschini, il quale ha dato il via a una forma di sovvenzione priva di adeguati controlli e di limiti".

(Prima Pagina News)
Giovedì 15 Maggio 2025
Roma - 15 mag 2025 (Prima Pagina News)

"La deriva del tax credit non nasce con questo governo, ma con l’operato irresponsabile del ministro Franceschini, il quale ha dato il via a una forma di sovvenzione priva di adeguati controlli e di limiti".

“L’attacco mediatico degli attori riuniti in un unico fronte, e in particolare di Muccino, contro il ministro Giuli e l’ex ministro Sangiuliano, appare in tutta la sua pretestuosità in quanto la deriva del tax credit non nasce con questo governo, ma con l’operato irresponsabile del ministro Franceschini, il quale ha dato il via a una forma di sovvenzione priva di adeguati controlli e di limiti, come invece hanno fatto in Spagna e in Francia.

Se il blocco delle erogazioni in questi lunghi mesi ha penalizzato le medie e piccole imprese, le major straniere e le produttrici televisive si sono arricchite a dismisura, così come attori e registi del piccolo circolo mediatico nazionale che oggi, appoggiati da “Repubblica”, fanno le vittime del sistema.

La verità è che la sinistra culturale lancia il sasso e nasconde la mano”. Lo dichiara l’on. Gianni Sammarco, responsabile rapporti istituzionali di Ita.C.A. (Associazione Italiana Cinema Audiovisivo).


RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright Prima Pagina News

Alessandro Giuli
Cinema
Gianni Sammarco
Ita.c.a.
PPN
Prima Pagina News

APPUNTAMENTI IN AGENDA

SEGUICI SU