Rassegna stampa: dalle prime pagine dei principali quotidiani italiani DEL 22 Novembre 2020
I quotidiani italiani letti in due minuti
di Tiziana Benini
Domenica 22 Novembre 2020
Roma - 22 nov 2020 (Prima Pagina News)
I quotidiani italiani letti in due minuti
Economia, archeologia, politica e pandemia, parole chiave della Domenica, oggi sulle prime pagine dei quotidiani in edicola. “Tutto un altro sistema" apre l'Avvenire, chiuso il meeting voluto da Papa Francesco, nella Carta di Assisi anche l'abolizione dei paradisi fiscali e i comitati etici nelle banche.

Sul Sole 24 Ore, inchiesta sull'economia mondiale. “ Debito al 365% del Pil, allarme G20 per i paesi in via di sviluppo. Sono 30 gli Stati con passività oltre il prodotto interno”. Focus sul dibattito sulla cancellazione del debito. Nel taglio basso: “Inflazione, i nuovi obiettivi BCE". Sul Corriere della Sera editoriale di Mario Monti nel fondo “La (debole) sfida a questa Europa” e intervista al ministro Amendola di spalla “A inizio anno il Recovery plan italiano".

Bini Smaghi su Repubblica “ Grave tardare sul Recovery”. “La Cina ha mollato la Via della Seta, ma presto farà di peggio" Carlo Pelanda sulla Verità. “Bonus di fine anno lite nel Governo" apre la Stampa, “Attacco alla proprietà” il Giornale, ipotesi emendamento al dl ristori per tutela affittuari. “I ristori di Conte vanno in fumo” introdurre la cannabis, sempre nel dl ristori. Covid-19, verso il picco, i quotidiani locali aprono sulle situazioni regionali. I piani del Governo per Natale. “Un Natale con poche aperture" Corriere della Sera. Intervista a Roberta Capobianchi scienziata che ha isolato il virus allo Spallanzani di Roma.

“Dobbiamo cambiare stile di vita, il virus non scomparirà “. “Capodanno col coprifuoco" il Messaggero. Confini comunali chiusi e stop alla circolazione alle 21 fino al 10 gennaio. Questo il piano contro il contagio. Rapporto choc dei dirigenti medici , 19 regioni senza posti letto. “Non c’è posto per te" il Manifesto. “Scuola, lo stop più lungo" Repubblica. “Agenzia del Farmaco, vaccino sicuro” la Nazione.

“Il vaccino della discordia" Libero, in Italia chi lo vuole e chi no, “in Usa distribuzione dal 10 dicembre". “Gratteri, la n'dragheta e i vaccini” sul Fatto. Caso Morra, presidente della bicamerale AntiMafia: “Il centrodestra diserta la Commissione per protesta contro le mancate dimissioni" Repubblica. Aldo Grasso sul Corriere della Sera “Il galateo perduto della democrazia". Gian Carlo Caselli sulla Stampa “La caduta di Morra, la Rai e l’antimafia”.

Le suggestive foto spettacolo del ritrovamento archeologico a Pompei campeggiano oggi sulle prime pagine dei giornali che dedicano spazio all'annuncio. “L’eruzione e la scoperta" nella Villa di Civita Giuliano fuori le Antiche Mura.

Sono i corpi di due uomini immortalati dalla lava e ricostruiti con i calchi in gesso secondo una tecnica utilizzata di recente anche per le esposizioni.

“Lo schiavo, il padrone e quei destini incrociati sotto al vulcano" il titolo della Stampa. “Il rinvenimento sensazionalistico di Pompei" sul Manifesto scrive Valentina Porcheddu . “Stile annuncio a effetto e calchi in gesso che amplificano le tracce del dolore sono più funzionali a operazioni commerciali e alla spettacolarizzazione della morte" che agli aspetti etici e scientifici.

RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright Prima Pagina News

PPN
Prima Pagina News
Rassegna stampa prime pagine

APPUNTAMENTI IN AGENDA

SEGUICI SU