Sei sicuro di voler sbloccare questo articolo?
I quotidiani italiani sfogliati in due minuti
I quotidiani italiani sfogliati in due minuti
Il punto di Euronews dopo le esplosioni di Beirut. Le masse aeree sopra il luogo dell'incidente si sono dirette verso sud-est, trasportando tutte le sostanze tossiche rilasciate dalla deflagrazione. A dirlo è un modello del Dipartimento di previsioni ambientali del Centro di eccellenza per il clima e la ricerca atmosferica di Cipro.
Il governo libanese ha messo agli arresti domiciliari diversi funzionari del porto, mentre gli inquirenti si concentrano su possibili negligenze nello stoccaggio di tonnellate di nitrato di ammonio altamente esplosivo nel magazzino sul lungomare.
Il carico di 2.750 tonnellate era stato immagazzinato in porto dopo la sua confisca ad una nave moldava alcuni anni fa. In Italia un'esperto in esplosivi sostiene che la dinamica raffigurata in foto e video fa pensare ad armamenti.
Oggi sui quotidiani italiani i reportage degli inviati. “Beirut i giorni della rabbia" si legge su Repubblica con il commento di Enrico Franceschini “Macron un'alleanza contro la Turchia". “Macron subito a Beirut” “Anche una vittima italiana” sulla Stampa mentre sul Corriere della Sera si legge Lorenzo Cremonesi. Oggi il decreto di agosto sul tavolo del Consiglio dei Ministri.
Il governo ha trovato un'intesa sulla proroga del blocco dei licenziamenti. "Il nodo è stato sciolto, c'è condivisione. Abbiamo trovato la sintesi", ha detto il ministro dell'Economia, Roberto Gualtieri, al termine della riunione di maggioranza a palazzo Chigi. Ieri sono stati decretati i verbali delle riunioni del comitato tecnico scientifico Covid-19. Su questo aprono moltissimi quitidiani “Gli scienziati dissero no al lockdown" Resto del Carlino “Lockdown le verità nasceste" il Messaggero, ma anche il Tempo, la Verità, il Fatto, il Giornale.
Editoriale di Marcello Sorgi sulla Stampa “Se la politica fa il suo mestiere". La Stampa e il Secolo XIX aprono con l'appello del ministro Speranza ai giovani “Il virus ora si muove con voi" ieri 400 i contagi ufficiali nel bollettino allarme in 12 regioni italiane fuori soglia da 3 giorni. Caos sui trasporti “Trasporti le sfide delle regioni" apre il Corriere della Sera. “Via i limiti o la scuola non riaprirà”.
“Ai banchi di partenza" il titolo scelto da Avvenire. Sui provvedimenti del Governo: Repubblica sul decreto di agosto “Lavoro meno tasse al sud intervento finanziato col recovery fund" e l'apertura dei quotidiani economico finanziari. Sole24ore: “Decreto agosto, le novità in fisco e lavoro".
In arrivo il Dpcm con il piano sanità per una nuova emergenza. Sulla scuola ok del Mef alle assunzioni. Mercati, piu 35% la Cina la regina delle borse. Plus 24: “Investire in Asia dopo la corsa di Wall Street".
Italia Oggi “Cessione crediti liberalizzata" via libera dall'Agenzia delle Entrate. MF sul decreto semplificazioni “Vietato trivellare in Italia" M5S chiede revoca anche per permessi già concessi. Nasdaq spinto dal biotech a +1, Milano cede l'1,5 %. Infine Libero: “i migranti hanno mangiato i miei 4 cani" la denuncia e la disperazione di un imprenditore agricolo a Lampedusa.