Sei sicuro di voler sbloccare questo articolo?
Gualtieri: "L'Europa deve mostrare la sua capacità di essere coerente con quella grande capacità dei padri fondatori di essere visionari e di puntare sui propri valori di pace, dialogo e multilateralismo".
Gualtieri: "L'Europa deve mostrare la sua capacità di essere coerente con quella grande capacità dei padri fondatori di essere visionari e di puntare sui propri valori di pace, dialogo e multilateralismo".
Anche sul Colle Capitolino si celebra la Giornata dell'Europa, che ricorre il 9 maggio nell'anniversario del discorso del Ministro degli Esteri francese Robert Schuman che portò alla fondazione dell'Unione Europea.
Alle 9, in piazza del Campidoglio, è stata aperta una bandiera gigante dell'Unione Europea. A seguire, nell'aula Giulio Cesare, la seconda Giornata degli Stati generali della democrazia, organizzata in collaborazione da Rappresentanza in Italia della Commissione europea, Fondazione Marco Pannella e Roma Capitale.
L'evento si è aperto con gli interventi del primo cittadino Gualtieri, delle vicepresidenti del Parlamento europeo Pina Picierno e Antonella Sberna, del vicepresidente esecutivo della Commissione europea Raffaele Fitto e di Ryszard Schnepf, ambasciatore della Polonia, Paese che esercita la presidenza di turno dell'Ue.
La Giornata dell'Europa che si celebra oggi, ha commentato il Sindaco, "è allietata dalla notizia splendida di ieri con il nuovo papa Leone XIV che ha parlato di ponti, di dialogo, di pace e di ascolto, di cammino sinodale da compiere insieme. Questo ci ricorda anche i valori e principi che hanno portato popoli che erano stati divisi da due guerre mondiali ad avere coraggio e lungimiranza" di "tendere a costruire un mondo di cessione di sovranità".
"Oggi, di fronte a sfide così complesse e difficili con le guerre - ha sottolineato Gualtieri - l'Europa deve mostrare la sua capacità di essere coerente con quella grande capacità dei padri fondatori di essere visionari e di puntare sui propri valori di pace, dialogo e multilateralismo".
Dalle 19, la scalinata e la facciata della Basilica di Santa Maria in Aracoeli verranno illuminate con i colori della bandiera dell'Unione europea. L'iniziativa è realizzata grazie alla gestione tecnica di ARETI.