Roma: Torpignattara si racconta, torna "Terrazze e Cortili Aperti"

Il 24 e 25 maggio due giorni di arte, musica, teatro e incontri per riscoprire il quartiere attraverso le sue architetture e le sue comunità.

(Prima Pagina News)
Giovedì 22 Maggio 2025
Roma - 22 mag 2025 (Prima Pagina News)

Il 24 e 25 maggio due giorni di arte, musica, teatro e incontri per riscoprire il quartiere attraverso le sue architetture e le sue comunità.

Dopo il successo delle precedenti edizioni, il 24 e 25 maggio torna a Torpignattara “Terrazze e Cortili aperti”, l’iniziativa nata nel 2019 da un gruppo di residenti con l’obiettivo di valorizzare il tessuto urbano e umano di uno dei quartieri più dinamici e complessi della Capitale. L’edizione 2025 – la quinta – si preannuncia come la più inclusiva di sempre, con un numero crescente di location e spazi privati che si apriranno alla cittadinanza, offrendo un programma diffuso di mostre, concerti, performance artistiche e appuntamenti culturali.

Il progetto, interamente autofinanziato e organizzato dal basso, trasforma terrazze, cortili condominiali, giardini e studi in palcoscenici per la cultura, offrendo una nuova prospettiva sull’identità e sulle potenzialità di Torpignattara. L’obiettivo è duplice: da un lato, rigenerare socialmente e commercialmente il territorio; dall’altro, promuovere forme di comunità attiva attraverso relazioni tra residenti, artisti e operatori locali.

Tra le novità di quest’anno, l’ampliamento dell’area degli eventi anche al di là della via Casilina, a conferma dello spirito inclusivo della manifestazione. Il programma si è arricchito grazie alla partecipazione attiva di associazioni, botteghe, librerie, atelier e piccole realtà culturali del quartiere, che hanno messo a disposizione i propri spazi e la propria creatività.

“Terrazze e Cortili è un esperimento di promozione della coesione sociale e di valorizzazione delle caratteristiche architettoniche e storiche degli edifici del quartiere, nonché della creazione di un nuovo modo di fare comunità, attraverso il tessuto di relazioni tra i residenti. Forse sta tutto nel considerare la complessità del quartiere, una ricchezza”, dichiara Danilo Montaldo, coordinatore dell’iniziativa.

Uno dei momenti simbolici più attesi sarà l’apertura ufficiale dell’evento, affidata – come da tradizione – a una banda musicale che attraverserà le strade del quartiere, portando allegria e coinvolgendo il pubblico in un’atmosfera di festa collettiva.

“Terrazze e Cortili” è più di un festival: è un esperimento di coesione sociale, un gesto di fiducia e collaborazione tra chi vive e ama questo quartiere. Un invito a perdersi nelle sue vie, scoprire le sue storie, assaporare le sue cucine e riconoscere il valore della cultura condivisa.


RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright Prima Pagina News

PPN
Prima Pagina News
Roma
Terrazze e Cortili Aperti
Torpignattara

APPUNTAMENTI IN AGENDA

SEGUICI SU