Silicone liquido nelle labbra, la storia di Giovanna Mele: "finalmente sorrido!"
Un medico le aveva iniettato silicone liquido ed era rimasta sfigurata. A seguire 8 anni di consulti con una decina di medici e tre interventi. Tutto inutile Giovanna Mele, trentenne di Napoli. Fino a quando non ha incontrato Raffaele Rauso e Pierfrancesco Bove di ChirurgiadellaBellezza, «che - racconta - mi hanno restituito il sorriso». Il caso più famoso è quello di Alba Parietti, poi ci sono quelli raccontati da trasmissioni televisive come Report, Le Iene, Mattino 5 e ancora molti altri che restano lontani dai riflettori. Nonostante sia vietato in Italia dal 1992, il silicone liquido continua a essere utilizzato da medici senza scrupoli che lo iniettano nelle labbra a pazienti inconsapevoli, trasformando così il sogno di avere labbra più carnose in un incubo
(Prima Pagina News)
Martedì 12 Gennaio 2016
12 gen 2016 (Prima Pagina News)
Un medico le aveva iniettato silicone liquido ed era rimasta sfigurata. A seguire 8 anni di consulti con una decina di medici e tre interventi. Tutto inutile Giovanna Mele, trentenne di Napoli. Fino a quando non ha incontrato Raffaele Rauso e Pierfrancesco Bove di ChirurgiadellaBellezza, «che - racconta - mi hanno restituito il sorriso». Il caso più famoso è quello di Alba Parietti, poi ci sono quelli raccontati da trasmissioni televisive come Report, Le Iene, Mattino 5 e ancora molti altri che restano lontani dai riflettori. Nonostante sia vietato in Italia dal 1992, il silicone liquido continua a essere utilizzato da medici senza scrupoli che lo iniettano nelle labbra a pazienti inconsapevoli, trasformando così il sogno di avere labbra più carnose in un incubo
RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright Prima Pagina News

APPUNTAMENTI IN AGENDA

SEGUICI SU