Breaking news infrastrutture – Urso accelera sulla privatizzazione degli aeroporti siciliani: «Occasione unica per un hub del Mediterraneo»

Il ministro delle Imprese e del Made in Italy rilancia da Catania il dossier strategico sugli scali dell’isola, sottolineando l’interesse delle compagnie internazionali e i tempi stretti per la svolta.

di Antonio Panei
Domenica 19 Ottobre 2025
Roma - 19 ott 2025 (Prima Pagina News)

Il ministro delle Imprese e del Made in Italy rilancia da Catania il dossier strategico sugli scali dell’isola, sottolineando l’interesse delle compagnie internazionali e i tempi stretti per la svolta.

Il futuro del sistema aeroportuale siciliano entra nella fase decisiva. Il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, intervenuto alla convention di Fratelli d’Italia “Patrioti in Comune” a Catania, ha ribadito la necessità di «procedere rapidamente sulla strada della privatizzazione degli aeroporti siciliani». Una linea che mira ad attrarre investimenti industriali esteri e a trasformare l’isola in un polo strategico per il traffico aereo del Mediterraneo e delle rotte intercontinentali.

Secondo Urso, l’interesse dei grandi player internazionali e delle compagnie aeree globali è già concreto: «Molte realtà guardano con attenzione alla Sicilia per inserirla nelle proprie reti operative». Questo, ha spiegato il ministro, potrebbe aprire la strada alla nascita di un hub integrato capace di collegare l’Europa con l’Africa e il continente americano, generando nuove opportunità occupazionali e infrastrutturali.

Il piano, che dovrebbe concretizzarsi nei prossimi mesi, punta a valorizzare gli aeroporti di Palermo, Catania, Trapani e Comiso attraverso capitali privati e modelli di gestione efficienti. L’obiettivo dichiarato dal governo è fare della Sicilia un “Lab aeroportuale” internazionale, capace di catalizzare innovazione, turismo e sviluppo economico nell’intera area del Sud.

Urso ha infine avvertito sulla necessità di non rallentare il processo: «Non possiamo perdere questa occasione». Il tempo, dunque, è un fattore determinante per trasformare la spinta politica e l’interesse del mercato in un progetto concreto che ridisegnerà il futuro della mobilità aerea siciliana.


RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright Prima Pagina News

#AdolfoUrso
#AeroportiSicilia
#InfrastruttureItalia
#InvestimentiInternazionali
PPN
Prima Pagina News

APPUNTAMENTI IN AGENDA

SEGUICI SU