La settimana del Consiglio Regionale.
"Per porre le condizioni di una sicurezza certificata nel tratto di via della Magliana tra via dei Grottoni e via di Santa Passera, dove si muore sulle strisce pedonali".
"Con le unità mobili i servizi arrivano direttamente nei luoghi di marginalità e offrono un primo contatto anche ai senza dimora che spesso restano ‘invisibili’ ai servizi tradizionali".
Il Mercato dei fiori da spazio abbandonato a luogo per la città.
“Ester ci ha lasciati dopo una lunga malattia che ci ha molto impegnati ma anche arricchiti nell’affetto e nella fiducia nel Signore… un abbraccio da Gianpiero e figli. I funerali venerdì alle ore 10.30 a Roma nella chiesa di San Salvatore in Lauro”.
Il Comune: “Massima attenzione e rispetto verso i cittadini”.
"Attivato anche uno sportello che permetterà di poter conoscere quali sono i percorsi di accreditamento, dalla compilazione per arrivare alla “care card”, fino a tutti i riferimenti normativi che serviranno al comparto".
"La richiesta di sospendere le procedure in corso rappresenta di fatto una folle proposta di rinuncia ai finanziamenti Pnrr già ottenuti".
Giovedì 16 ottobre a partire dalle 19 nella basilica parrocchiale di San Pancrazio con il cardinale vicario Baldo Reina.
Un presidio di cultura e inclusione per la comunità.
Occasione di confronto tra istituzioni, imprese e stakeholder per delineare le strategie di sviluppo del sistema integrato mare–cielo–fiume–ferrovia, motore della crescita economica del territorio e del litorale laziale.
In Piazza Colonna si è celebrato il FiabaDay – Giornata Nazionale per l’Abbattimento delle Barriere Architettoniche. Presenti istituzioni, cittadini e il Presidente dell'As Tifosi Roma, Michele Grillo, che ha sottolineato l’importanza di una società accessibile per tutti.
L’asilo offre una capienza massima di 42 bambini, suddivisi in tre fasce d’età (piccoli, medi e grandi), di cui 32 posti riservati ai figli dei dipendenti Acea e 10 dedicati al I Municipio.
Gualtieri: "Aumentare la sicurezza e migliorare la viabilità".
Terza edizione del progetto di educazione alla cittadinanza attiva promosso dalla Regione Lazio e dall’Ufficio Scolastico Regionale.
APPUNTAMENTI IN AGENDA